Tutti gli articoli:
Giugno 18, 2021

Mercoledì 7 luglio a Roma l’evento “Ventennale di PEFC Italia”
Di Alessia Zegna Sembra ieri ma ormai sono passati 20 anni dalla data di nascita del PEFC Italia, cioè dal 5 aprile 2001, quando a Trento un gruppo di soci fondatori ha dato vita a questa Associazione, credendo nell’importanza della Gestione

Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Piemonte
Rilasciato a inizio giugno dall’organismo di certificazione CSQA, il certificato di conformità di valenza quinquennale attesta la gestione forestale sostenibile di complessivi 3.693,21 ettari composti da lariceti, faggete, rimboschimenti, abetine, boscaglie pioniere d’invasione, acero tiglio frassineti, castagneti, alneti di ontano verde, atti alla

Il mercato italiano della carbonella, uno studio PEFC nell’ambito del progetto Carega
PEFC è partner di CAREGA (Carbonella certificata per l’Attivo Recupero dell’Economia e della Gestione Ambientale delle piccole dolomiti), progetto finanziato nell’ambito degli interventi previsti all’interno del PSR Veneto 2014-2020 tramite le misure 16.1 e 16.2 a partire dal 2019. Nei suoi

Economia circolare e salute nella filiera legno-energia: il progetto ProBEST
Il progetto permetterà infatti a dieci partner, tra i quali il PEFC Italia, di cooperare per affrontare alcuni dei problemi atavici del settore foresta-legno. Guidati da Replant, società di ricerca e sviluppo nata dall’incubatore di imprese del Politecnico di Torino, i

Webinar gratuito di introduzione ai cambiamenti nelle nuove norme CoC PEFC
Si prega di iscriversi utilizzando il modulo al seguente link: https://forms.gle/2L7nthrz2n2z8AcR9 Il link per partecipare sarà inviato agli iscritti pochi giorni prima dell’evento. Per qualsiasi informazione contattare la segreteria di PEFC Italia: Giovanni TribbianiSegreteria tecnicaResponsabile uso del Logo PEFCPEFC Italia – Via

“Adaptation”, il podcast che cambia la prospettiva sul climate change
Spesso, parlando di cambiamento climatico, ci informiamo e affrontiamo dibattiti su cosa sia giusto fare per fermarlo, su quali macro-tematiche sia più urgente intervenire per porre rimedio a questa escalation. Nulla di sbagliato sia chiaro, ma a tal proposito, in occasione

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2021 Aggiornamento
Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040: il webinar del progetto Desira Si terrà mercoledì 30 giugno dalle ore 10 alle 12.30 il webinar “Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040” organizzato nell’ambito
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento