Tutti gli articoli:
Gennaio 11, 2022

Revisione degli Standard PEFC tra attività svolte e quelle future
Oltre 100 aderenti, moltiplicati per 27 incontri online (corrispondenti a oltre 80 ore di collegamento) danno come risultato oltre 200 pagine di verbali, quattro standard revisionati e due nuovi standard in fase di elaborazione. Ecco l’equazione della revisione degli Standard PEFC nel

Occhio all’acquisto: le scelte dei cittadini possono cambiare il mondo (e le imprese)
Di Caterina Acquarone – EyeOnBuy NeXt Nuova Economia per Tutti, la rete di organizzazioni della società civile di cui PEFC Italia è da anni parte attiva, ha compiuto 10 anni, festeggiati a dicembre con gli associati in un grande evento a

Su Report (Rai3) un servizio su tagli boschivi e filiera del legno
Che il problema dei tagli illegali e la necessità di tracciamento e controllo nel mondo del legno siano temi urgenti e più che mai attuali (il 15 – 30% del legno origina da tagli illegali) non è una novità per gli attori e gli esperti del settore.

Gestione Forestale Sostenibile, Catena di Custodia e Servizi ecosistemici: ecco il calendario 2022 per la formazione PEFC
Nuovo anno, nuove date per la formazione sugli standard di certificazione PEFC! PEFC Italia anche in questo anno continua la formazione sugli standard di Gestione Forestale Sostenibile e di Catena di Custodia ai quali, da quest’anno, si aggiunge la formazione sul nuovo standard per i Servizi

Bando della Regione Veneto finanzia l’ottenimento della certificazione CoC PEFC
La Regione del Veneto ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare e con Decreto del Direttore della Direzione Programmazione Unitaria

Pubblicata la nuova lista delle categorie di prodotti PEFC
Le categorie di prodotti PEFC definiscono i gruppi di prodotti PEFC a cui si applica la catena di custodia e lo scopo del certificato di catena di custodia. Le aziende utilizzano il database PEFC per assicurarsi che il prodotto acquistato rientri

PIGAFETTAPINGÜINOS. L’arte certificata PEFC sbarca a Dubai per EXPO 2020
Cosa ci fa un’opera d’arte italiana, realizzata con legno certificato PEFC nel padiglione cileno di Expo 2020 a Dubai?Andiamo per gradi: intanto per chi se lo stesse chiedendo, l’esposizione universale 2020 di Dubai è stata posticipata di un anno per le note problematiche legate alla
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento