Tutti gli articoli:
Gennaio 15, 2024

Il PEFC e il mondo forestale italiano: un cammino che continua
Il 2023 delle foreste si è chiuso con una assoluta novità per l’intero sistema italiano. La presentazione a Roma del Sinfor, realizzato dal MASAF con CREA e numerosi altri soggetti associativi e istituzionali, tra i quali PEFC. L’entusiasmo che si respirava

Nuove GFS a chiudere il 2023. Gruppo Granda Foreste e Associazione Monte Rosa Foreste
Un gran finale 2023 per le superfici forestali targate PEFC in Italia, grazie all’ottenimento della certificazione nel mese di dicembre da due nuove realtà per un totale di circa 13.000 ettari di boschi. Il Gruppo Granda Foreste ha portato a certificazione complessivamente 2.405,12 ettari di faggete, rimboschimenti, castagneti,

Gli studenti dell’Istituto “Antonio Della Lucia” di Feltre in campo con “Ancora Natura per il Col di Lana”
Avviate, nel mese di novembre 2023, le attività didattiche che sono state organizzate nell’ambito del progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”, progetto di “recupero forestale” dei boschi del Comune di Livinallongo col di Lana (BL). Le attività, grazie

La formazione PEFC 2024
Qui di seguito troverete le date che la segreteria del PEFC Italia ha stabilito per la formazione sugli standard di certificazione di Gestione Forestale Sostenibile, Catena di Custodia e per il Servizio Ecosistemico stoccaggio e non emissione del carbonio. Gestione forestale

Sette vite come i gatti. Il nuovo libro di Letizia Palmisano
Il miglior rifiuto? È sempre quello che non viene prodotto, specie se – cambiando lo stile di vita e il rapporto con gli oggetti – materiali e digitali –, si possa ridurre davvero la nostra impronta ambientale grazie alla condivisione, alle
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento