Tutti gli articoli:
Gennaio 19, 2024

PEFC ed EUDR: al lavoro per offrire uno strumento per le organizzazioni certificate
PEFC come strumento per rispondere ai requisiti EUDR: pubblicata la pagina con tutti gli aggiornamenti del lavoro del PEFC per l’adeguamento degli standard.

I protagonisti del “Premio Comunità Forestali Sostenibili”: azienda Ziliani Costantini Riccardo
L’azienda ha presentato le iniziative di coinvolgimento della popolazione per far capire l’emergenza dei danni del bostrico e dell’utilità pubblica dell’intervento di bonifica forestale nei boschi nel Comune di Pian Camuno (BS).

(RI)GENERIAMO a supporto dei boschi gestiti da Consorzio Forestale del Canavese
L’attività di (RI)GENERIAMO a favore delle foreste italiane targate PEFC approda in Piemonte dopo gli investimenti in Emilia nei boschi della Comunalia di Valdena Santa Maria (Parma) e dei Comunelli di Ferriere (Piacenza).

APP SilvaCuore, uno strumento per la salvaguardia delle foreste certificate PEFC in Italia
Firmato il protocollo d’intesa tra PEFC Italia e la Scuola SAFE dell’Università della Basilicata per contrastare la vulnerabilità delle foreste certificate al cambiamento climatico.

“Gava Cav. Giuseppe Imballaggi” festeggia 60 anni
L’azienda certificata PEFC di Godega Sant’Urbano (TV) ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei sessanta anni di attività contraddistinti da lavoro, lungimiranza e sostenibilità.

La “foresta che cammina”, memoria in Basilicata di antichi riti arborei
Gli “uomini albero” di Satriano di Lucania (PZ) ci ricordano dell’antico legame tra uomo e natura durante la loro straordinaria festa di carnevale.
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento