Tutti gli articoli:
Luglio 19, 2024

Wood Architecture Prize by Klimahouse edizione 2025
PEFC Italia conferma il suo impegno a fianco di Klimahouse per la terza edizione del premio Wood Architecture Prize. Iscrizioni aperte dal 9 settembre al 18 novembre 2024.

PEFC a Milano Unica: la moda abbraccia la sostenibilità
PEFC a Milano Unica parla delle nuove esigenze dei consumatori verso una moda sostenibile e a tutela del patrimonio forestale.

Proseguono le attività di “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un aggiornamento sulle attività del progetto di PEFC Italia, Rete Clima e Coldiretti Belluno, realizzato grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Bando della Regione Veneto per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali
La Regione Veneto ha pubblicato il “Bando per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo realizzati dalle Reti Innovative Regionali e dai Distretti Industriali”.

Quanto pesa 1 chilogrammo di CO2? Un cubo di legno!
In occasione della Fiera forestale Boster 2024, la Cooperativa “La Foresta” ha materializzato un cubo in legno di larice del peso equivalente di 1 chilogrammo di CO2. Il cubo è stato esposto nello stand del Progetto Cloudwood e donato ai partecipanti spiegando il concetto della decarbonizzazione.

Montelago Celtic Festival e PEFC ancora insieme nel 2024
Torna la nuova edizione del festival dal 31 luglio al 3 agosto.

Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento