Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Grande risultato di PEFC sulla riconoscibilità del marchio
Di Giovanni Tribbiani Ci fa piacere sottolineare il brillante risultato emerso dal sondaggio voluto dal PEFC Council e che ha visto un notevole balzo in avanti della percentuale di intervistati che hanno riconosciuto il marchio PEFC in Italia. Infatti ben il 34% ha

Superato il traguardo delle 1.000 aziende certificate PEFC in Italia!
Di Giovanni Tribbiani È un piacere poter dire che con la certificazione del “Gruppo di certificazione Legno Local” il PEFC in Italia ha fatto 1.000. È un risultato che premia gli sforzi di tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo importante

L’Assemblea annuale delle Aziende con Catena di Custodia PEFC a “Progetto Fuoco”
Si svolgerà il 21 febbraio a Verona l’Assemblea annuale delle Aziende con Catena di Custodia PEFC, quest’anno organizzata all’interno della Fiera “Progetto Fuoco”. L’11a edizione di Progetto Fuoco, quest’anno in programma dal 21 al 25 febbraio presso il quartiere fieristico di

Il nuovo impianto di produzione di cellulosa di Metsä a Äänekoski (Finlandia).
di Francesco Dellagiacoma Vi presentiamo il nuovissimo bio-impianto per la cellulosa e la bio-industria di Metsä, proiettato nell’era del post-fossile. È un bio-impianto nuovissimo (inaugurato il 15 agosto 2017), il più grande investimento nel settore forestale in Europa (1.200 M€) che

La proprietà privata in Finlandia: certificazione e tecnologia
La certificazione della proprietà privata in Finlandia di Francesco Dellagiacoma La proprietà forestale privata rappresenta 60% della foresta e 65% della provvigione (oltre 75% delle utilizzazioni): prevale nettamente la piccola proprietà (tradizionalmente contadina, oggi familiare): la dimensione media è di 38

PEFC e B Corporation: Palm è la prima azienda che ottiene la doppia certificazione in Italia
Si chiamano Benefit Corporation (B Corp) e sono le aziende che volontariamente rispettano i più alti standard di scopo, responsabilità e trasparenza, andando oltre l’obiettivo del profitto e innovando per massimizzare il proprio impatto positivo verso i dipendenti, le comunità

Catalogo PEFC delle Foreste e Aziende Certificate 2018: il tempo è quasi esaurito, preghiamo le aziende di inviare i propri dati!
A tutte le aziende Certificate: il PEFC prega coloro che ancora non lo avessero fatto di inviare i propri dati, (compilando il modulo inserito nelle mail ricevuta) per un corretto inserimento all’interno del Catalogo delle Foreste e Aziende Certificate del 2018! L’invio

Fotonotizia – Con il PEFC e Listone Giordano 100 abeti “trovano casa”
Oltre alle tante piazze italiane che hanno scelto alberiprovenienti da foreste certificate PEFC, anche le singole persone e aziende possono fare scelte consapevoli per rispettare non solo le classiche tradizioni natalizie, ma anche l’ambiente e le sue risorse. Proprio per comunicare

Terremoto del Cento Italia: un anno dopo la risposta è nel legno certificato
È ormai passato un anno dalla scossa del 30 ottobre 2016, la più forte in Italia dal 1980. In questo periodo abbiamo più volte assistito ad esperienze e testimonianze di come gli edifici in legno possano essere un alleato chiave per una

Novembre dà il benvenuto a tre nuove certificazioni GFS
Con l’arrivo di novembre, si aggiungono tre nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile PEFC, in provincia di Torino (Gran Consortile di Riclaretto), Belluno (Elena De Battista) e Parma (Vignali Paolo), per un totale di 599,8 ettari. Attualmente quindi la certificazione di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.

Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC
Avviato il Gruppo di Cooperazione RA∙dì∙CE che ha siglato un contratto di filiera forestale locale di tipo verticale che unisce tutti gli attori della filiera, dal bosco al prodotto finito, in cui la certificazione PEFC è protagonista.

La Croce di ENAIP per il Giubileo: rinascita e speranza
La Croce Giubilare realizzata dagli studenti di ENAIP Tesero ha rappresentato un simbolo di speranza e rinascita durante l’Anno Giubilare. In legno certificato PEFC, il progetto ha unito arte, spiritualità e valori di comunità, lasciando un segno indelebile di pace e unità nella Chiesa trentina.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento