Tutti gli articoli:
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Vigolungo. 100 anni a contatto con il legno
Di Luca Rossi Festeggia e celebra un secolo di attività e di esperienza nel settore della lavorazione del legno l’azienda Vigolungo Spa, falegnameria industriale certificata secondo lo standard di Catena di Custodia PEFC dal 2009. Sono infatti cinque le generazioni che

Il Comitato Regionale delle Pro Loco Friuli Venezia Giulia sceglie materiale certificato PEFC
Di Francesca Dini Il Comitato Regionale delle Pro Loco Friuli Venezia Giulia si unisce al gruppo di organizzazioni virtuose che sceglie di utilizzare per le proprie pubblicazioni carta certificata PEFC. L’organizzazione coerente con la politica del Comitato Regionale volta alla sostenibilità

Ciresa e le tavole armoniche certificate PEFC per una musica che promuove la corretta gestione delle foreste
Di Luca Rossi “Rinascita della musica”, questo il nome dell’evento con cui l’8 agosto l’azienda Enrico Ciresa s.r.l. di Tesero (TN) ha annunciato il rilascio della certificazione PEFC di Catena di Custodia da parte dell’ente CSQA, evento in cui con un

“Prima pagina” di Prima Cassa FVG, incontro tra settore economico-finanziario italiano e politica ambientale
Di Luca Rossi La carta su cui viene stampato il periodico di informazione ai 13.000 soci e clienti di Prima Cassa, Banca di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia, è certificata PEFC. La scelta, promossa dal presidente Giuseppe Graffi Brunoro, rappresenta

ALDI, una scelta di sostenibilità certificata PEFC
ALDI, che dal 2018 è presente anche in Italia, fa della sostenibilità uno dei propri elementi distintivi. Per fare ciò si avvale anche della certificazione PEFC, che garantisce attraverso controlli di parte terza la provenienza delle materie prime da foreste gestite

Carte d’Or insieme a PEFC per un gelato contro la plastica
Dal 2010 Unilever si è impegnata ad utilizzare solo carta certificata per il packaging dei suoi prodotti, ora aggiunge a questa sfida di tutela delle foreste anche una sfida alla plastica. Lo studio da parte di Unilever di packaging a basso

Foto Notizia – Domini Legnami aderisce alla Filiera Solidale PEFC. Un violino il simbolo dell’iniziativa.
Un portachiavi a forma di violino sul quale è impressa la scritta “Insieme si può”. Con questo gadget, che sarà donato ai Soci del PEFC Italia in occasione dell’Assemblea 2019, la ditta Domini Legnami di San Pier d’Isonzo (Ud) vuole dare

Prodotto del mese: – Poltrona Linda
Riprendiamo a presentarvi prodotti certificati PEFC presenti sul mercato per stimolare un acquisto responsabile e fornire esempi di buone pratiche. In questo numero presentiamo la poltrona relax da esterno FIAM LINDA regolabile in 2 posizioni. Struttura in legno di robinia, che

Divertimento sostenibile, per cadere sempre in piedi
Di Luca Rossi L’impegno verso la sostenibilità ambientale si declina anche in ambito di progettazione urbana, grazie a tecniche innovative e tecnologie all’avanguardia. Al posto delle note modalità di pavimentazione dei parchi giochi per bambini in calcestruzzo, quarzo, o mattonato, accanto

Ancora aperto il bando “Comunità Forestali Sostenibili”: una vetrina nazionale per le buone pratiche di gestione delle aree interne
Valorizzare e sostenere le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree interne italiane: con questo scopo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste che si è celebrata lo scorso il 21 marzo, PEFC Italia e Legambiente hanno lanciato la seconda
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Aperta la seconda consultazione pubblica per lo standard ITA 1000
Il processo di revisione degli Standard del PEFC Italia che ha preso il via nel dicembre 2020, ha individuato come obiettivo anche la revisione dello

Il Gruppo GEDI ottiene la certificazione di Catena di Custodia PEFC
Una delle più importanti novità che hanno caratterizzato il 2022 di PEFC è stata la certificazione di Catena di Custodia ottenuta dal Gruppo Gedi che

Primato europeo per il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Considerare un’area “parco nazionale” significa riconoscerla meritevole di essere preservata e tutelata attraverso norme specifiche, garantendone l’integrità, la salvaguardia e la conservazione della biodiversità, e la fruizione

Firmato il protocollo d’intesa tra PEFC Italia e AIGAE
Il PEFC ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia e la valorizzazione delle foreste gestite sostenibilmente e da oggi anche un nuovo alleato per raggiungere

Calore da biomasse legnose certificate un’opportunità contro la crisi climatica
Energia dal legno si, energia dal legno no; un argomento spinoso ormai diventato un importante dibattito portato avanti su più fronti e da diversi attori.

Pubblicata l’ultima newsletter del Progetto CO2S.Fo.Ma.-Marche
In dirittura d’arrivo il progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020, pubblica un aggiornamento sulle attività progettuali.