Il Gruppo Barilla, tra i primi gruppi alimentari italiani e leader nel mercato della pasta nel mondo, dei sughi pronti in Europa e dei prodotti da forno in Italia, ha annunciato che a partire dal 2013 il 100% di tutto il cartoncino utilizzato per il confezionamento dei propri prodotti viene da foreste gestite in maniera sostenibile. Dagli stabilimenti del Gruppo Barilla escono ogni anno 1,7 milioni di tonnellate di prodotti con i marchi Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Gran Cereale, Pan di Stelle, Wasa, Harry’s (Francia e Russia), Academia Barilla, Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico), mille prodotti distribuiti in 100 Paesi.
Attualmente Barilla acquista 30.000 tonnellate di cartoncino, che è acquistato solo se realizzato con fibra vergine certificata PEFC o FSC.
Questa scelta, frutto di un percorso di coerenza verso la sostenibilità ambientale iniziato anni fa e che ha già toccato anche i settori dell’approvvigionamento delle materie prime alimentari, è ben descritto nel report della sostenibilità chiamato “Buono per te, buono per il Pianeta”, scaricabile al sitohttp://www.buonopertebuonoperilpianeta.it/. Questo importante obiettivo è spiegato alla sezione “Confezioni Barilla”.
Nel congratularci con il Gruppo Barilla per questa scelta di responsabilità e di coerenza con la qualità dei prodotti contenuti nelle confezioni, ci auguriamo che questo esempio virtuoso sia imitato da altri gruppi, sia del settore alimentare che del settore manifatturiero, in quanto il mondo del packaging è uno dei settori di più grande consumo di fibra di cellulosa.
Maggiori informazioni sono reperibili al sito www.barillagroup.com/
Barilla promuove l’uso di packaging da foreste certificate

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023