Tutti gli articoli:
Luglio 16, 2014

Pubblicate le nuove linee guida per l’implementazione della Catena di Custodia PEFC ITA 1002:2013
Il PEFC Council ha pubblicato le nuove linee guida a supporto delle aziende e degli organismi di certificazione che implementano la certificazione di Catena di Custodia PEFC. Con il nuovo documento “Chain of Custody of Forest-Based Products – Guidance for Use

Barilla promuove l’uso di packaging da foreste certificate
Il Gruppo Barilla, tra i primi gruppi alimentari italiani e leader nel mercato della pasta nel mondo, dei sughi pronti in Europa e dei prodotti da forno in Italia, ha annunciato che a partire dal 2013 il 100% di tutto il

Diffusi i dati preliminari sullo studio dell’impatto ambientale dei Campionati del Mondo Orienteering
Quella appena trascorsa è un’edizione del WOC-WTOC (World Orienteering Championship – World Trial Orienteering Championship cioè dei Mondiali di Orientamento e di Orientamento di precisione) che sarà ricordata soprattutto per il suo impegno verso la sostenibilità. Dalle analisi effettuate da EcoCongress,

Sentiero accessibile in bosco certificato al lago di Cece – Val di Fiemme
di Martina Valentini In Val di Fiemme un percorso, quello per il lago di Cece, permette di conoscere il bosco e i suoi “segreti” e concedersi così un’escursione a contatto con la natura conoscendone le ricchezze. Dal 2002, infatti, è stata

A Dambel (TN) un edificio in legno certificato PEFC
di Matteo Berlenga e Martina Valentini Nel Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino) è stato ristrutturato un edificio utilizzando legno certificato PEFC, favorendo il legname proveniente da filiera corta. Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio

Dicono di noi – WOC-WTOC nei boschi certificati PEFC
di Martina Valentini I recenti Campionati del Mondo di Sport di Orientamento WOC-WTOC, per la prima volta in Italia e svolti tra città e boschi di Trentino e Veneto, hanno attirato l’attenzione del mondo della stampa, che hanno sottolineato il connubio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia