Tutti gli articoli:
Provincia autonoma di Trento

Pianificazione forestale nella fase post Vaia e crisi bostrico
Il Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento con una lettera a PEFC e ai proprietari forestali del Trentino, comunica di aver autorizzato l’utilizzazione delle piante colpite dal bostrico nelle aree soggette ad attacco grave, rimandando la revisione dei piani di gestione alla fase di stabilizzazione della situazione.

Sistema di commercializzazione in rete del legno trentino: tutte le novità
Il Trentino – territorio con una elevata percentuale di boschi certificati e di catene di custodia PEFC – vanta da anni un consolidato sistema di gestione e certificazione della filiera foresta-legno che lo pone all’avanguardia in campo nazionale nel settore. Oggi

In Trentino intese tra PEFC, artigiani, ENAIP,Trentino Sviluppo e Pubbliche Amministrazioni
Edilizia sostenibile e legno in Trentino: intese tra PEFC, artigiani, ENAIP,Trentino Sviluppo e Pubbliche Amministrazioni Pefc Italia e l’Ente Acli per l’Istruzione professionale del Trentino hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per accrescere la preparazione di chi è già impegnato nella

Save the date: Trento 15 gennaio 2015
Edilizia sostenibile e legno in Trentino: un accordo per formare addetti e studenti con ENAIP, artigiani, PPAA e Trentino Sviluppo Pefc Italia e l’Ente Acli per l’Istruzione Professionale del Trentino, e parallelamente PEFC e Trentino Sviluppo firmeranno giovedì pomeriggio un protocollo d’intesa

Due diligence: se ne parla a Trento il 5 dicembre
Un convegno organizzato in Trentino farà il punto sul Regolamento (UE) n. 995/2010 “European Timber Regulation” (EUTR), che ha introdotto l’obbligo della “Due Diligence” (o Dovuta Diligenza), entrato in vigore il 3 Marzo 2013 con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del

A Lavarone (TN) proposte di un turismo nei boschi certificati PEFC
Nei boschi certificati dell’Altopiano di Lavarone è stato inaugurato il “Respiro degli alberi”, nuovo percorso di Arte e Natura del panorama culturale trentino. Si tratta di un sentiero permanente di arte contemporanea nel bosco a carattere tematico, interamente dedicato all’albero e

A Dambel (TN) un edificio in legno certificato PEFC
di Matteo Berlenga e Martina Valentini Nel Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino) è stato ristrutturato un edificio utilizzando legno certificato PEFC, favorendo il legname proveniente da filiera corta. Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio

Nel programma di Alessia Marcuzzi le case in legno “Arca” e PEFC fanno il bis
Articolo redatto in collaborazione con Ufficio Stampa Arca/Trentino Sviluppo Nella puntata dello scorso lunedì 23 giugno, in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21.15, “Extreme Makeover Home Edition Italia” è tornato ad occuparsi di costruzioni in legno di qualità

I boschi certificati PEFC di Veneto e Trentino ospitano i Campionati Mondiali WOC-WTOC
Per la prima volta in Italia i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering. Le gare verranno organizzate in boschi gestiti in modo sostenibile: un modo per diffondere la cultura della responsabilità ambientale e i vantaggi di un uso virtuoso

Asta di legname di pregio a Trento: esauriti tutti i lotti certificati PEFC
di Martina Valentini Oltre un centinaio di persone hanno partecipato lo scorso venerdì 21 Febbraio, presso la Federazione trentina degli allevatori a Trento, alla terza edizione dell’asta di legname di pregio trentino, quasi tutto certificato PEFC, promossa dalla Camera di Commercio
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Pubblicata la seconda edizione delle linee guida sulla Catena di Custodia PEFC
Le aziende certificate con catena di custodia PEFC, gli organismi di certificazione e le parti interessate sono invitati a scaricare e implementare la seconda edizione del documento guida e a utilizzarlo come documento di riferimento in futuro.

Più di 8mila ettari certificati PEFC ad aprile e maggio: Comune di Bibbona, Perri Giovanni e Valtiberina Toscana
L’impegno di tre nuove realtà per la gestione sostenibile a tutela di biodiversità, suolo e risorse idriche, con ricadute positive su tutto il territorio.

PEFC Italia al Montelago Celtic Festival 2025: tra mito, legno e piante spontanee
PEFC Italia torna al Montelago Celtic Festival con conferenze, laboratori e legno certificato per gli allestimenti.

La tartaruga della sostenibilità vince l’edizione 2025 del concorso “Disegna un mobile per la tua scuola”
Il progetto “A scuola di legno” promosso da Confindustria Cuneo, di cui PEFC Italia è partner, per l’edizione 2025 assegna il primo premio alla Scuola Primaria di Pagno (CN) grazie a “Mobiluga”, un mobile porta oggetti a forma di tartaruga.

“Wood Design” by YACademy: i laboratori della sostenibilità nelle aule di ENAIP
“Wood design” dai boschi alle aziende PEFC, dove l’educazione va di pari passo con il rispetto per le risorse naturali.

Musica e foreste: un legame celebrato nella Giornata Internazionale della Musica
Nella Giornata della Musica celebriamo il legame tra note, legno e foreste gestite in maniera sostenibile.