Tutti gli articoli:
Provincia autonoma di Trento

Sistema di commercializzazione in rete del legno trentino: tutte le novità
Il Trentino – territorio con una elevata percentuale di boschi certificati e di catene di custodia PEFC – vanta da anni un consolidato sistema di gestione e certificazione della filiera foresta-legno che lo pone all’avanguardia in campo nazionale nel settore. Oggi

In Trentino intese tra PEFC, artigiani, ENAIP,Trentino Sviluppo e Pubbliche Amministrazioni
Edilizia sostenibile e legno in Trentino: intese tra PEFC, artigiani, ENAIP,Trentino Sviluppo e Pubbliche Amministrazioni Pefc Italia e l’Ente Acli per l’Istruzione professionale del Trentino hanno firmato oggi un protocollo d’intesa per accrescere la preparazione di chi è già impegnato nella

Save the date: Trento 15 gennaio 2015
Edilizia sostenibile e legno in Trentino: un accordo per formare addetti e studenti con ENAIP, artigiani, PPAA e Trentino Sviluppo Pefc Italia e l’Ente Acli per l’Istruzione Professionale del Trentino, e parallelamente PEFC e Trentino Sviluppo firmeranno giovedì pomeriggio un protocollo d’intesa

Due diligence: se ne parla a Trento il 5 dicembre
Un convegno organizzato in Trentino farà il punto sul Regolamento (UE) n. 995/2010 “European Timber Regulation” (EUTR), che ha introdotto l’obbligo della “Due Diligence” (o Dovuta Diligenza), entrato in vigore il 3 Marzo 2013 con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del

A Lavarone (TN) proposte di un turismo nei boschi certificati PEFC
Nei boschi certificati dell’Altopiano di Lavarone è stato inaugurato il “Respiro degli alberi”, nuovo percorso di Arte e Natura del panorama culturale trentino. Si tratta di un sentiero permanente di arte contemporanea nel bosco a carattere tematico, interamente dedicato all’albero e

A Dambel (TN) un edificio in legno certificato PEFC
di Matteo Berlenga e Martina Valentini Nel Comune di Dambel, in Val di Non (Trentino) è stato ristrutturato un edificio utilizzando legno certificato PEFC, favorendo il legname proveniente da filiera corta. Si tratta di un edificio polifunzionale, dove hanno trovato spazio

Nel programma di Alessia Marcuzzi le case in legno “Arca” e PEFC fanno il bis
Articolo redatto in collaborazione con Ufficio Stampa Arca/Trentino Sviluppo Nella puntata dello scorso lunedì 23 giugno, in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21.15, “Extreme Makeover Home Edition Italia” è tornato ad occuparsi di costruzioni in legno di qualità

I boschi certificati PEFC di Veneto e Trentino ospitano i Campionati Mondiali WOC-WTOC
Per la prima volta in Italia i Campionati del Mondo di Orienteering e Trail Orienteering. Le gare verranno organizzate in boschi gestiti in modo sostenibile: un modo per diffondere la cultura della responsabilità ambientale e i vantaggi di un uso virtuoso

Asta di legname di pregio a Trento: esauriti tutti i lotti certificati PEFC
di Martina Valentini Oltre un centinaio di persone hanno partecipato lo scorso venerdì 21 Febbraio, presso la Federazione trentina degli allevatori a Trento, alla terza edizione dell’asta di legname di pregio trentino, quasi tutto certificato PEFC, promossa dalla Camera di Commercio

I legni nobili del trentino in asta per il terzo anno
ESAURITI TUTTI I LOTTI CON RIALZI CHE HANNO RAGGIUNTO ANCHE IL 150% DELLA BASE D’ASTA Grande partecipazione di pubblico questa mattina all’asta del legname trentino di pregio – quasi tutto certificato PEFC – presso la Federazione provinciale degli allevatori Fonte: Camera
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta