Tutti gli articoli:
DIRITTO E NORMATIVA
Notizie su diritto e normativa

Newsletter speciale! Pubblicato il Decreto di attuazione del regolamento UE 995/2010 (EUTR)
Nella Gazzetta ufficiale Serie Generale n.286 di mercoledì 10 dicembre è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 178 del 30 ottobre 2014 di attuazione del regolamento (CE) n. 2173/2005 (relativo all’istituzione di un sistema di licenze FLEGT per le importazioni di

Revisione dello Standard di certificazione forestale del PEFC Italia e incontro del FORUM
Dopo l’annuncio del PEFC Italia nella newsletter di agosto di invito alla partecipazione al processo di revisione degli standard di gestione forestale sostenibile e gestione sostenibile delle piantagioni di legno, sono arrivate diverse candidature sia di esperti individuali che di organizzazioni

Seminario su: “Il Regolamento sulla diligenza dovuta (EUTR). Cosa devono fare le imprese e i proprietari forestali”
Il 19 ottobre dalle 10 alle 12, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, si terrà il seminario a cura di PEFC Italia dal titolo: “L’Unione Europea e il legno illegale. Il regolamento sulla diligenza dovuta. Cosa devono fare imprese e

Al via il progetto TREES: PEFC e Interpol insieme contro la corruzione nel settore legno
È partito ufficialmente il progetto di ricerca finanziato dalla Commissione europea che avrà l’obiettivo di individuare le falle nel regolamento Ue introdotto nel 2010 per contrastare il commercio illegale di legname. Durata prevista: 20 mesi. Il primo incontro ufficiale tra i

Progetto TREES: PEFC e Interpol insieme a Conlegno contro la corruzione nel settore legno
di Martina ValentiniAl via il progetto di ricerca “TREES”, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo supportare il regolamento Ue entrato in vigore il 3 marzo 2013 per contrastare il commercio illegale di legname, indagando sugli elementi di maggior vulnerabilità che

Pubblicate le nuove linee guida per l’implementazione della Catena di Custodia PEFC ITA 1002:2013
Il PEFC Council ha pubblicato le nuove linee guida a supporto delle aziende e degli organismi di certificazione che implementano la certificazione di Catena di Custodia PEFC. Con il nuovo documento “Chain of Custody of Forest-Based Products – Guidance for Use

Continua il percorso di approvazione del decreto legislativo del Mipaaf sulla “Timber regulation
Il 10 luglio è calendarizzato in Conferenza Stato-Regioni il dibattito sulla proposta di Decreto Legislativo del Mipaaf, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso venerdì 16 maggio, con cui verrà data attuazione alla disciplina europea riguardante il divieto di importazione di

Legno illegale: approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto per l’attuazione della Due Diligence
di Ufficio Stampa PEFC Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto nel proprio sito che durante il Consiglio dei Ministri di venerdì 16 Maggio è stato approvato lo schema di decreto legislativo del Mipaaf con cui verrà data

Assemblea dei Soci PEFC Italia 2014
L’annuale assemblea dei soci del Pefc Italia si terrà a Trento il 9 di maggio in seconda convocazione (nel caso in cui non si raggiunga il numero legale in prima convocazione il 30 aprile). Quest’anno si rinnovano le cariche del Consiglio

Con ITA 1002:2013 si può certificare PEFC “da fonti controllate”
Il 25 febbraio 2014 entrerà in vigore la nuova versione dello Standard di Catena di Custodia ITA 1002:2013 e tutte le organizzazioni certificate secondo l’attuale Standard PEFC 1002:2010, dovranno necessariamente seguire i nuovi requisiti, allineandosi al nuovo Standard. Successivamente dal 24
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia partecipa a Klimahouse 2025 e consegna una menzione del Wood Architecture Prize
La menzione speciale filiera PEFC del Wood Architecture Prize 2025 consegnata allo studio Archisbang per “We Rural” a Poirino (TO).

Da Nord a Sud: sette nuove GFS arricchiscono la certificazione PEFC
Il territorio nazionale si arricchisce di nuove certificazioni PEFC per la gestione forestale sostenibile e per il servizio ecosistemico di stoccaggio di CO2. Un impegno crescente nelle pratiche ecocompatibili, con oltre un milione di ettari certificati. Scopri i protagonisti e le novità.

PEFC partner della Slow Wine fair 2025
PEFC Italia sarà partner della Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 marzo a Bologna, promuovendo la sostenibilità e la tracciabilità lungo l’intera filiera vitivinicola. Scopri di più sulla gestione responsabile delle risorse naturali alla fiera!

InVouderm: pro e contro della sperimentazione sulla ceduazione estiva del castagno
Dalle Langhe liguri nuove possibili opportunità di gestione per i castagneti.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.