Tutti gli articoli:
EDILIZIA SOSTENIBILE
Notizie su edilizia sostenibile

L’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo
Dario Trabucco, docente dell’Università IUAV di Venezia, in occasione del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato dell’importanza del legno in edilizia nello stoccaggio del carbonio sul lungo periodo. La relazione ha parlato del ruolo dell’Analisi

Tassonomia immobiliare ed ESG
Francesco Gasperi, direttore di Habitech, nel corso della sua relazione tenutasi nell’ambito del convegno “Edilizia sostenibile in legno impatti, opportunità e valorizzazione ESG” ha parlato di “Tassonomia immobiliare ed ESG”. Con i criteri ESC e l’avvento della tassonomia, è chiaro il ruolo

Il ruolo del settore arredo nella mitigazione del cambiamento climatico
Il mondo si trova ad affrontare una crisi urgente e scoraggiante: il cambiamento climatico. Il riscaldamento globale è il motore della crisi climatica in atto, i cui effetti sono ben noti, dalla siccità al caldo estremo, dalle inondazioni allo scioglimento dei

PEFC è partner del “Wood Architecture Prize 2024″: una collaborazione per l’edilizia in legno sostenibile
A partire da quest’anno PEFC Italia e Fiera Bolzano hanno deciso di collaborare per la promozione dell’uso di legno certificato e locale per l’edilizia. Con tale obiettivo PEFC è divenuto partner della Fiera Klimahouse, evento internazionale leader di mercato nel settore

A Rovereto il legno bostricato PEFC protagonista di un nuovo spazio di co-working
Inaugurati a Rovereto, al piano terra dello storico Edificio Orologio, i nuovi spazi di co-working del Progetto Manifattura, polo di innovazione green di Trentino Sviluppo realizzato con legname certificato PEFC bostricato, ovvero attaccato dall’insetto Ips typographuscomunemente chiamato bostrico. Questo insetto scolitide si

Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica e di una politica sempre più

Bolzano: Un fondo di supporto all’edilizia con legno locale e certificato PEFC
Dalla teoria alla pratica, la provincia di Bolzano non lascia passare troppo tempo e dopo la pubblicazione del Piano per il Clima 2040 ha deliberato la creazione di un fondo a supporto per l’edilizia 2023-2030. Questo strumento, dedicato all’edilizia pubblica, ha

Dopo Vaia è arrivato il bostrico, ENAIP con PEFC per trovare soluzioni alla seconda tempesta
Come noto, gran parte dei boschi abbattuti dalla tempesta Vaia sono certificati per la Gestione Forestale Sostenibile secondo lo schema PEFC; per tale motivo, PEFC Italia si è attivato fin dal novembre 2018 realizzando un’iniziativa di aiuto concreto ai proprietari e

Forests are home menzionata al grandesign Etico 2022
Lo scorso 10 novembre, in occasione del Festival dell’Etica 2022, il salotto “Foresta” ideato dal direttore artistico del PEFC Italia, Giorgio Caporaso, per la campagna “Forests are home” è stato premiato con una menzione speciale. Il Festival dell’Etica, promosso dall’Associazione Culturale

Come i mobili in legno certificato PEFC immagazzinano carbonio e combattono il cambiamento climatico
Forse non lo sapevate ma anche i mobili in legno svolgono un ruolo essenziale nella lotta contro il cambiamento climatico soprattutto se la materia prima proviene da foreste certificate PEFC gestite in modo sostenibile. Ma questo com’è possibile? Le foreste non
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025