Tutti gli articoli:
EDILIZIA SOSTENIBILE
Notizie su edilizia sostenibile

Guastalla: un asilo sicuro e sostenibile perchè in legno PEFC
a cura di @matteo_berlenga e @lamarty_twi Un asilo nido all’avanguardia e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicuro, quello per cui Rubner Holzbau – azienda con catena di custodia PEFC – ha curato l’originale parte strutturale su progetto

Il legno certificato PEFC: una risposta intelligente nelle aree sismiche
di Eleonora Mariano Realizzabili in tempi rapidi, sono sicuri, sostenibili e accoglienti. Gli edifici in legno, in seguito ai danni provocati dai terremoti che si sono succeduti nel centro Italia, si sono rivelati ancora una volta alleati chiave per una risposta

Norcia rinasce … dalla scuola!
Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

Rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”: il ruolo del legno e della certificazione
di Eleonora Mariano Legambiente, socio del PEFC Italia, ha presentato ad Ecomondo il rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”, redatto dall’Osservatorio Recycle di Legambiente in collaborazione con Ecopneus. Il rapporto è costituito da 100 schede descrittive di materiali e interventi

Amate Amatrice
Lo scorso 23 dicembre è stato inaugurato ad Amatrice il Polo della cultura alimentare (detto “Area Food”) realizzato grazie ai fondi pro terremotati raccolti da Corriere della Sera e TgLa7 attraverso «Un aiuto subito». La riapertura della mensa è la prima

Terremoto, a Gualdo (MC) la nuova scuola in legno certificato
Cinque aule, quattro bagni, una sala mensa e un ufficio per le attività di segreteria. Duecento metri quadri per restituire la speranza alla quarantina bambini e ragazzi di Gualdo: è stata inaugurata domenica 20 novembre la nuova scuola del piccolo Comune

Green Building Council e la certificazione PEFC: l’essenziale che è invisibile agli occhi
di Eleonora Mariano 52 metri cubi di legno in pannelli Xlam di abete rosso 100% certificati PEFC e provenienti dai boschi dell’Alto Adige: questa è l’anima della “Casa di Monica”, edificio in Italia certificato GBC HOME platino secondo lo standard di

Marlegno, una realtà innovativa che punta sulla certificazione PEFC
di Martina Valentini e Matteo Berlenga A pochi km da Bergamo opera la Marlegno, eccellenza italiana nell’edilizia sostenibile, una realtà dinamica che realizza edifici prefabbricati di legno. Un’azienda che ha puntato alla sostenibilità, utilizzando legname certificato PEFC, e che cerca di

Conferiti i Premi Comunità Forestali Sostenibili: una vetrina per le buone pratiche che aiutano i nostri boschi
Premiati oggi a Roma i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose a tutela del nostro patrimonio forestale. Il viceministro Mipaaf Olivero

Edilizia e legno certificato: un alleato sostenibile contro le distruzioni da terremoto
Le tecniche costruttive moderne basate su legno certificato permettono di costruire edifici antisismici fino a 20 piani. Le abitazioni in legno inoltre possono essere un ottimo alleato anche per dotare le popolazioni colpite di abitazioni confortevoli in tempi rapidi e costi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia partecipa a Klimahouse 2025 e consegna una menzione del Wood Architecture Prize
La menzione speciale filiera PEFC del Wood Architecture Prize 2025 consegnata allo studio Archisbang per “We Rural” a Poirino (TO).

Da Nord a Sud: sette nuove GFS arricchiscono la certificazione PEFC
Il territorio nazionale si arricchisce di nuove certificazioni PEFC per la gestione forestale sostenibile e per il servizio ecosistemico di stoccaggio di CO2. Un impegno crescente nelle pratiche ecocompatibili, con oltre un milione di ettari certificati. Scopri i protagonisti e le novità.

PEFC partner della Slow Wine fair 2025
PEFC Italia sarà partner della Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 marzo a Bologna, promuovendo la sostenibilità e la tracciabilità lungo l’intera filiera vitivinicola. Scopri di più sulla gestione responsabile delle risorse naturali alla fiera!

InVouderm: pro e contro della sperimentazione sulla ceduazione estiva del castagno
Dalle Langhe liguri nuove possibili opportunità di gestione per i castagneti.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025

PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.