Tutti gli articoli di:

Antonio Brunori

Dottore Forestale e Giornalista pubblicista. È il Segretario generale del PEFC Italia e Direttore responsabile di Eco delle Foreste.

MONDO PEFC

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari

Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di riferimento di Coldiretti Trentino e nazionale. In questi anni Gabriele ha partecipato attivamente, con la passione

Leggi articolo »
EVENTI E INIZIATIVE

Il Festival della scienza di Genova fa parlare … gli alberi!

Scienziati, ricercatori, divulgatori, artisti, autori, ma anche enti scientifici, associazioni e imprese, incontrano il pubblico a Genova dal 20 ottobre al 2 novembre per far sì che la scienza si possa toccare, vedere e capire senza confini, in un confronto aperto e libero da un approccio accademico.  Questa sfida è

Leggi articolo »
MONDO PEFC

Eletto l’Ufficio di Presidenza del PEFC Italia 2020-2022 – messaggio del Presidente

Il neo eletto Consiglio di Amministrazione del PEFC Italia https://www.pefc.it/scopri-il-pefc/il-pefc-italia/il-consiglio-di-amministrazione-del-pefc-italia si è riunito a Verona il 5 di ottobre e ha votato per eleggere l’Ufficio di Presidenza, che è così composto: Francesco Dellagiacoma (Presidente), Primo Barzoni (Vice Presidente Vicario) e Maria Cristina D’Orlando

Leggi articolo »
ALTRE NEWS

PEFC Italia e gli Hibakujumoku, alberi di rinascita e di speranza

Hibakujumoku (chiamato anche A-bombed tree in inglese) è il termine giapponese per indicare un albero che è stato esposto al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki nel 1945 ed è sopravvissuto oppure ha rigermogliato dalle medesime radici. Il termine è composto da hibaku (被爆) che significa “bombardato, esposto a radiazione nucleare” e jumoku (樹木) con il significato di “albero” o “bosco”.

Leggi articolo »

Scopri di più
sui nostri autori

Non perderti le novità

Iscriviti alla Newsletter