Data: giovedì 5 giugno 2014 – dalle 10,30 alle 17,30
In vista dei mondiali assoluti di Orienteering WOC 2014 in Italia i prossimi 4-13luglio 2014, PEFC Italia organizza in collaborazione con F.I.S.O. (Federazione Italiana Sport Orientamento) ad Asiago unagiornata informativa su PEFC e sostenibilità ambientale nelle aree interessatedai campionati mondiali.
Il programma della giornata prevede una parte teoricaguidata dal Segretario Generale PEFC Italia (Dott For Antonio Brunori) che sisvolgerà presso il Palazzo del Turismo Millepini (Via Millepini, 1 36012 AsiagoVI ) e una parte pratica che si svolgerà in aree forestali certificate deicomuni di Asiago, Gallio, Roana (Vi).
La giornata formativa ha un costo di 60 euro Iva compresa(gratuita tesserati FISO) e verrà rilasciato un attestato di frequenza. Questagiornata tecnico-informativa sulla certificazione di Gestione Forestale Sostenibile(aperta a tutti) fa parte delle attività inserite nel protocollo di intesa tra FISO e PEFC Italia, firmato il30.8.2013 a Paluzza (Ud) presso il Centro Federale FISO.
La prenotazione dovrà avvenire via e-mail agli indirizzi:
info@pefc.it; promozione@pefc.it entro il 4 giugno 2014.
Si consiglia abbigliamento adeguato. Pranzo in autonomia.
Per informazioni: Segreteria PEFC Italia (att.ne AlessiaZegna) –
075/7824825 promozione@pefc.it
Giornata informativa su Gestione Forestale Sostenibile ad Asiago (Vi)

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023