Tutti gli articoli:
GLI APPUNTAMENTI DEL PEFC

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Marzo 2019
Aperte fino al 20/3 le iscrizioni al corso Catena di Custodia PEFC a Milano Rimarranno aperte fino al prossimo 20 marzo le iscrizioni per il frontale per “Auditor di seconda parte sulla Catena di Custodia (CoC)”, che si terrà il 27 e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2019 – Aggiornamento
Seminario “Il Codice Appalti (D.Lgs 50/2016) e le modalità di attuazione dei criteri ambientali minimi” Il Comune di Viadana (Mn) ha organizzato, con la collaborazione di Punto 3 S.r.l. (socia del PEFC Italia) e con il contributo del PEFC Italia, un

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2019
Attività PEFC a Legno Edilizia di Verona dal 7 al 10 febbraio PEFC Italia sarà tra i protagonisti di questa edizione di “Legno & Edilizia”, mostra internazionale sull’impiego del legno nell’edilizia che si tiene a Verona dal 7 al 10 febbraio.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2019 Aggiornamento
Formazione PEFC: gli appuntamenti del 2019 Ricordiamo che sono state pubblicate le date per i corsi frontali di formazione per “Auditor di seconda parte di preparazione alla certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC (GFS)” e per “Auditor di seconda parte

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2019
Corso di cucina “Eat Your Tree” PEFC Italia patrocina il corso “Eat Your Tree”, organizzato da Wood*ing, un laboratorio di ricerca e sperimentazione sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione e la nutrizione umana che svolge attività presso i boschi certificati di

Gli appuntamenti del PEFC Italia – dicembre 2018
Asta Regionale del FVG e incontri “Il bel legno in bella mostra” La quarta Asta del legname di pregio del Friuli Venezia Giulia si terrà nelle date del 7 e del 15 dicembre ad Ampezzo (Ud). In questa edizione, più che

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2018 – aggiornamento
A Mantova protagoniste le foreste urbane e il cinema forestale Tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre la città di Mantova diventerà la capitale mondiale delle Foreste e delle Foreste Urbane. Nell’ambito del 1° World Forum on

Bio – economia e foreste: al via il forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile
Il 20 novembre 2018 si terrà a Roma il Primo forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile, promosso da Legambiente, socio del PEFC Italia. L’obiettivo dell’appuntamento, che si terrà presso lo storico palazzo della WeGil a Trastevere, è quello di delineare una

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2018
IV Congresso nazionale di selvicoltura con il PEFC Italia Si sta tenendo a Torino, fino al 9 novembre, il IV Congresso Nazionale di Selvicoltura, organizzato dall’Accademia Italiana di Scienze Forestali con la collaborazione della Regione Piemonte, dell’Università degli Studi di Torino

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Ottobre 2018 Aggiornamento
Convegno incontro su politiche di prevenzione e riduzione del rischio degli incendi boschivi ad Avezzano Si terrà venerdì 19 ottobre ad Avezzano (Aq), presso la sala riunioni di Piazza della Repubblica 8, l’incontro dal titolo “Politiche di prevenzione e riduzione del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Innovazione sostenibile con la cupola geodetica in legno certificato PEFC
La cupola geodetica realizzata da Margaritelli Road Safety per Seed con legno lamellare di abete bianco certificato PEFC rappresenta un seme e uno spunto di sostenibilità nel campo dell’architettura.

Il legno di risonanza ancora protagonista al Ferrara Film Corto Festival con il progetto MAMI VOiCE
Presentato MAMI VOiCE, innovativo sistema di terapia sonora basata sul legno di risonanza proveniente dal Consorzio Forestale Alta Valle Camonica.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024

La Carta di Santa Sofia: un impegno per il benessere forestale
La Carta di Santa Sofia promuove le attività di “bagni di foresta” e di “terapia forestale” in aree con gestione sostenibile. PEFC Italia è tra i promotori del documento sviluppato a Oltreterra nell’ottobre 2023 e presentato a Madre Terra 2024.

PEFC EUDR, un nuovo modulo di supporto per la nuova sfida
Il 12 novembre ore 10:00 webinar aperto a tutti i portatori di interesse su tutto ciò che c’è da sapere sull’integrazione tra PEFC e EUDR.

Rigenerare i boschi di Livinallongo (BL) con “Ancora Natura per il Col di Lana”
Un approfondimento sul progetto attraverso il quale, insieme a Rete Clima e a Coldiretti Belluno, stiamo lavorando per recuperare i boschi del Col di Lana, duramente colpiti dalla tempesta Vaia.