In questi giorni si moltiplicano le iniziative di solidarietà e supporto tra imprese e cittadini, tutti colpiti in qualche modo dall’emergenza sanitaria che sta caratterizzando questo periodo e le vite di noi tutti. In questa situazione, il PEFC Italia ha deciso di dare il proprio contributo, offrendo gratuitamente la fruizione dei propri corsi e-learning disponibili sulla piattaforma online di formazione del PEFC Italia.
Per chi ne farà richiesta entro il 4 aprile, saranno quindi disponibili gratuitamente i corsi di Gestione Forestale Sostenibile e Catena di Custodia PEFC. Per chi vorrà sostenere l’esame finale ed entrare nell’elenco dei consulenti riconosciuti pubblicato sul sito del PEFC, è previsto un contributo pari a 50 euro + IVA per ogni corso.
Per iscriversi è sufficiente mandare una mail con i propri dati (nome, cognome e corso/i scelto/i) all’indirizzo promozione@pefc.it e attendere di ricevere nella propria casella di posta le credenziali per l’accesso alla piattaforma.
Coronavirus: il PEFC Italia mette a disposizione gratuitamente i propri corsi online.

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6) hanno concluso la fase di test pilota, svolta per testare i
Francesco Marini
18 Gennaio 2023

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà che hanno contribuito all’incremento, per un totale di circa 23.000
Luca Rossi
18 Gennaio 2023