Tutti gli articoli:
Coronavirus

Introduzione alle linee guida
L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 impatta pesantemente sulle nostre vite e ovviamente anche sulle pratiche della certificazione. Per questo il PEFC Internazionale ha pubblicato le linee guida per fronteggiare l’emergenza che sono in voga dal 10 marzo sino alla fine dell’emergenza.

Comunicazione relativa all’Assemblea PEFC e contatti segreteria
A causa dell’emergenza coronavirus l’assemblea annuale dell’Associazione, che si sarebbe dovuta tenere entro la fine di aprile, dovrà essere rimandata. Seguendo l’evolversi della situazione, comunicheremo la nuova data non appena sarà possibile. Potrebbe essere valutata anche la modalità online, verranno

Coronavirus: il PEFC Italia mette a disposizione gratuitamente i propri corsi online.
In questi giorni si moltiplicano le iniziative di solidarietà e supporto tra imprese e cittadini, tutti colpiti in qualche modo dall’emergenza sanitaria che sta caratterizzando questo periodo e le vite di noi tutti. In questa situazione, il PEFC Italia ha deciso

Deforestazione e commercio illegale di animali vivi fra le cause del coronavirus
Di Eleonora MarianoIn questi giorni di metà marzo 2020, nel mezzo della crisi sanitaria legata alla diffusione del “Coronavirus Sars-Cov-2” e alle soglie della nona giornata Internazionale delle Foreste, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite per accrescere la consapevolezza sull’importanza di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025