Tutti gli articoli:
Coronavirus

Introduzione alle linee guida
L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 impatta pesantemente sulle nostre vite e ovviamente anche sulle pratiche della certificazione. Per questo il PEFC Internazionale ha pubblicato le linee guida per fronteggiare l’emergenza che sono in voga dal 10 marzo sino alla fine dell’emergenza.

Comunicazione relativa all’Assemblea PEFC e contatti segreteria
A causa dell’emergenza coronavirus l’assemblea annuale dell’Associazione, che si sarebbe dovuta tenere entro la fine di aprile, dovrà essere rimandata. Seguendo l’evolversi della situazione, comunicheremo la nuova data non appena sarà possibile. Potrebbe essere valutata anche la modalità online, verranno

Coronavirus: il PEFC Italia mette a disposizione gratuitamente i propri corsi online.
In questi giorni si moltiplicano le iniziative di solidarietà e supporto tra imprese e cittadini, tutti colpiti in qualche modo dall’emergenza sanitaria che sta caratterizzando questo periodo e le vite di noi tutti. In questa situazione, il PEFC Italia ha deciso

Deforestazione e commercio illegale di animali vivi fra le cause del coronavirus
Di Eleonora MarianoIn questi giorni di metà marzo 2020, nel mezzo della crisi sanitaria legata alla diffusione del “Coronavirus Sars-Cov-2” e alle soglie della nona giornata Internazionale delle Foreste, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite per accrescere la consapevolezza sull’importanza di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte