Tutti gli articoli:
COVID-19

Nuova versione delle linee guida per COVID-19
Il PEFC Internazionale ha pubblicato una nuova versione delle linee guida per fronteggiare l’emergenza per il COVID-19. Ricordiamo che il documento fornisce procedure generali per l’applicazione delle linee guida, nonché regole specifiche per audit iniziali e di rinnovo, audit di sorveglianza

COVID-19: Aggiornamento delle Linee guida per gli Audit di GFS
Il PEFC Internazionale ha emanato una nuova revisione (la terza) delle linee guida per lo svolgimento degli Audit di Gestione Forestale Sostenibile per le proprietà e i gestori interessati da restrizioni dovute al COVID-19. Il documento, scaricabile da qui, si basa sul

Linee guida PEFC con prescrizioni applicabili per l’attività ricreative in foresta durante l’estate 2020
Di Francesco Dellagiacoma Le attività all’aria aperta riducono significativamente il rischio di trasmissione del “corona virus” rispetto a quelle negli ambienti chiusi e l’attività fisica nell’ambiente naturale promuove la salute fisica e il benessere psichico. PEFC Italia ha esaminato con il

“Bosco in Spiaggia”, la montagna ferita che va incontro al mare in difficoltà per contrastare il Covid-19
Di Francesca Dini Il “Bosco in Spiaggia” è un progetto di marketing etico con una chiara mission: utilizzare il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia del 2018, per realizzare bacheche, gazebo e strutture funzionali al garantire il distanziamento sulle spiagge del

Emergenza Covid-19 e aziende PEFC: fronteggiare il lockdown e ripartire nella Fase 2
Di Francesca Dini Nonostante la difficile crisi che l’intero mondo produttivo ha affronto in questi ultimi mesi, alcune filiere del legno certificato PEFC legate ai settori alimentari e medicali sono riuscite a portare avanti la loro attività con l’obiettivo di dare

COVID-19, aggiornamento delle linee guida per organismi di certificazione e aziende certificate GFS
Il nuovo documento realizzato dal PEFC Internazionale fornisce procedure generali per l’applicazione di questa guida, così come regole specifiche per gli audit iniziali e di rinnovo, audit di sorveglianza e programmi di monitoraggio interno per le certificazioni di gruppo. Le linee

COVID-19, linee guida per organismi di certificazione e aziende certificate GFS
Di Antonio Brunori A causa della diffusione di COVID-19, le restrizioni medico-sanitarie e di viaggio a livello internazionale stanno influenzando il lavoro in bosco e le visite ispettive di certificazione. Al fine di dare una certa flessibilità operativa a tutti gli

Un prodotto certificato PEFC contro il COVID19
Di Giovanni Tribbiani Sono tempi difficili per tutti, lo sappiamo bene ma dobbiamo affrontarli nel migliore dei modi, con cautela e protezioni adeguate. In quest’ottica la Aschieri – De Pietri S.r.l. (http://www.aschieri-depietri.it) di Fossacaprara (CR), ditta certificata PEFC, ha lanciato sul

Prorogata la scadenza del bando per partecipare al campus ReStartApp 2020
Vi comunichiamo che, a causa dell’attuale situazione, la scadenza del bando per partecipare al campus ReStartApp 2020 è stata prorogata fino al 10 giugno alle ore 13. Anche lo svolgimento del campus è stato posticipato: da giugno a settembre 2020.L’obiettivo del

22 aprile giornata della Terra, per non “sprecare” il dolore che stiamo vivendo
Di Francesco Dellagiacoma, vice presidente PEFC Quest’anno la giornata cade nel periodo di chiusura per il contenimento del coronavirus per cui l’adesione e le azioni saranno online, ma non meno rilevanti: la questione climatica è più importante che mai e ora
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia