di Francesca Dini
A partire da questa estate 2015, i tre parchi d’arte delle comunità di Lavarone, Ledro e Pampeago (Tesero) si sono messi in rete, proponendo un interessante calendario di eventi. Sebbene caratterizzati da identità indipendenti, i tre Parchi chiamati “Il respiro degli alberi” a Lavarone, “Ledro Land Art” e “RespirArt Pampeago” sono accumunati da una prospettiva comune, ovvero la riscoperta degli scenari e delle diverse vegetazioni che caratterizzano i boschi, certificati PEFC, del Trentino. I tre parchi, accessibili tutto l’anno gratuitamente, permettono una profonda immersione nella natura boschiva resa ancor più suggestiva dall’incontro, lungo i percorsi, con opere d’arte realizzate da artisti italiani e internazionali, a partire da materiali naturali, quali legno, pietre e ferro. Il progetto offre l’opportunità di svolgere all’interno dei parchi diverse attività dedicate ai più piccoli, agli amanti della natura ma anche dell’arte e della musica
Il trittico dei “Parchi d’arte”: turismo sostenibile nei boschi trentini PEFC

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023