di Martina Valentini
Il 2 ottobre sarà presentato a Rufina (FI) lo stato di avanzamento del progetto DEMOSCOPE, ideato eproposto dall’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, che si è posto come obiettivo strutturare e rendere più efficiente la filiera forestale locale attraverso azioni innovative per il settore forestale, mirando ad aumentare il valore dei prodotti.
Il progetto è nato per rispondere all’obiettivo della “valorizzazione della filiera del legno“ presente nel Piano strategico della Foresta Modello Montagne Fiorentine, sfruttando l’opportunità finanziaria offerta dal bando PSR 2007-2013 della Regione Toscana Misura 124.
L’obiettivo finale del progetto è quello di riorganizzare il settore forestale locale cercando di coinvolgere il maggior numero di operatori e di creare tra di essi relazioni di collaborazione commerciale.
Il progetto ha sviluppato diverse azioni e prodotti: un’indagine sulla filiera foresta locale, la realizzazione di un portale internet, la creazione del marchio “Legno della Foresta Modello” e lo Showwood, il primo show room dei prodotti forestali, uno spazio per mettere in mostra i prodotti forestali del territorio delle Montagne Fiorentine, a Rufina (FI) creato con la convinzione che la struttura stessa sia un prodotto estremamente virtuoso e sostenibile. Lo Showwood è stato realizzato interamente con pannelli x-lam di douglasia proveniente dal territorio della Foresta Modello, certificati PEFC.
Il progetto e lo Showwood saranno presentati dalle 9 alle 16 alla Villa di Poggio Reale di Rufina (FI), nell’evento “Il legno buono della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine”.
Un anno fa l’ufficio stampa PEFC ha realizzato questo video per raccontare la realtà dell’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
Per maggiori informazioni: Tel. 0558396649
www.legno.forestamodello.it
facebook.com/forestamodellolegno
In Toscana un “modello” di foresta che punta in alto

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).
Eleonora Mariano
20 Marzo 2025

EDILIZIA SOSTENIBILE
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Francesca Dini
20 Marzo 2025