di Martina Valentini
Il 2 ottobre sarà presentato a Rufina (FI) lo stato di avanzamento del progetto DEMOSCOPE, ideato eproposto dall’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, che si è posto come obiettivo strutturare e rendere più efficiente la filiera forestale locale attraverso azioni innovative per il settore forestale, mirando ad aumentare il valore dei prodotti.
Il progetto è nato per rispondere all’obiettivo della “valorizzazione della filiera del legno“ presente nel Piano strategico della Foresta Modello Montagne Fiorentine, sfruttando l’opportunità finanziaria offerta dal bando PSR 2007-2013 della Regione Toscana Misura 124.
L’obiettivo finale del progetto è quello di riorganizzare il settore forestale locale cercando di coinvolgere il maggior numero di operatori e di creare tra di essi relazioni di collaborazione commerciale.
Il progetto ha sviluppato diverse azioni e prodotti: un’indagine sulla filiera foresta locale, la realizzazione di un portale internet, la creazione del marchio “Legno della Foresta Modello” e lo Showwood, il primo show room dei prodotti forestali, uno spazio per mettere in mostra i prodotti forestali del territorio delle Montagne Fiorentine, a Rufina (FI) creato con la convinzione che la struttura stessa sia un prodotto estremamente virtuoso e sostenibile. Lo Showwood è stato realizzato interamente con pannelli x-lam di douglasia proveniente dal territorio della Foresta Modello, certificati PEFC.
Il progetto e lo Showwood saranno presentati dalle 9 alle 16 alla Villa di Poggio Reale di Rufina (FI), nell’evento “Il legno buono della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine”.
Un anno fa l’ufficio stampa PEFC ha realizzato questo video per raccontare la realtà dell’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine
Per maggiori informazioni: Tel. 0558396649
www.legno.forestamodello.it
facebook.com/forestamodellolegno
In Toscana un “modello” di foresta che punta in alto

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

Verde Urbano
Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70% degli abitanti della Terra sarà concentrato nelle aree urbane[1]. Di
Eleonora Mariano
21 Novembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si
Eleonora Mariano
21 Novembre 2023