Di Luca Rossi
Mai prima d’ora le foreste hanno ricevuto tanta attenzione da parte del pubblico. Le motivazioni però sono piuttosto preoccupanti: incendi boschivi senza precedenti in tutto il mondo, una crescente mancanza di resistenza degli alberi a fattori di stress come siccità, parassiti e malattie, e cattiva gestione e tagli illegali delle foreste in aree sensibili dal punto di vista ambientale.
È in questo contesto che si inserisce la XXV edizione del congresso dell’International Union of Forest Research Organizations (IUFRO) che avrà luogo in Brasile, a Curitiba, dal 29 settembre al 5 ottobre, rappresentando il primo congresso IUFRO a svolgersi in America Latina. Il focus degli incontri sarà sulle proposte e sulla programmazione di azioni per fermare la deforestazione e la degradazione forestale a livello globale. Di seguito, alcune delle soluzioni indicate da Manuel Guariguata del CIFOR (Center for International Forestry Research) del Perù.

Per PEFC Internazionale sarà presente il segretario generale del PEFC Italia Antonio Brunori all’interno della sessione dal titolo “Forest certification as a tool to improve forest management worldwide”.
Link al sito ufficiale: https://www.iufro.org/events/congresses/2019/.

Redazione

Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale. Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it