Di Luca Rossi
“Vaia, the change is here – il cambiamento è qui”, questo il nome del video realizzato dagli studenti della classe terza della Scuola del Legno del Centro Formazione Professionale Enaip di Tesero (TN) in occasione del concorso promosso dal Muse “Video climate”.
Con il sostegno dei due filmaker trentini Federico Modica e Damiano Clauser, i 15 ragazzi della scuola della Val di Fiemme si sono cimentati, con risultati molto interessanti, nella realizzazione di un video che ha l’obiettivo di ricordare e mettere in risalto l’importanza della gestione sostenibile delle aree forestali.
I ragazzi, iscritti al terzo anno di un percorso triennale di qualifica professionale al quale segue un quarto anno specifico per il conseguimento del diploma di tecnico del legno, “hanno voluto veicolare” – spiegano le docenti responsabili Giada Mearns e Katia Micheletti – “questo messaggio: il legno è un materiale perfetto per sostituire in determinate situazioni la plastica, l’acciaio e il ferro”.
Il video, realizzato con il supporto della Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura di Trento, ha riscosso fin da subito un notevole successo sui social e sui principali canali di comunicazione non appena caricato online, a fine marzo.
Promosso dal portale Legnotrentino.it, dall’Università di Padova e da Dolomiti Unesco, il lavoro dei ragazzi dell’Enaip è stato molto apprezzato e condiviso anche dal PEFC, il quale, oltre a condividerne il contenuto e i messaggi, ne promuove la visione e la divulgazione.
Protagonista inoltre della serata d’inaugurazione del Trento Film Festival del 28 aprile alla Filarmonica di Trento, il video è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=LgXg1B5YxY8.
Lo sguardo dei giovani e la loro percezione sulla tempesta Vaia e sul clima che cambia, in un video sul legno

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.
Luca Rossi
7 Marzo 2025

Catena di Custodia
Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.
Francesca Dini
7 Marzo 2025