Il Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere è costituito esclusivamente da proprietà collettive per un totale di 5119,39 ha topografici. Di queste, poco meno del 90% sono occupate da bosco, la restante quota parte in maggioranza da prati e pascoli. Tali superfici, in veste della loro natura, risultano tendenzialmente accorpate. Questo permette di contrastare il fenomeno diffuso della frammentazione della proprietà che caratterizza la “montagna italiana”. Nel totale i Comunelli associati sono 19. Il complesso del Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere ricade interamente nel territorio del Comune di Ferriere, nel settore sud-orientale della Provincia di Piacenza (Alta Val Nure). Tra le tipologie forestali all’interno del comprensorio gestito si ricordano aceri-faggeti, arbusteti misti, boscaglie di maggiociondolo, boschi artificiali di conifere, boschi e boscaglie di neoformazione, boschi ripariali. L’area del Consorzio è interessata in toto dalla riserva di raccolta funghi.
Organismo di certificazione: CSQA S.r.l. (www.csqa.it).
Scadenza: 05/03/2020
Superficie certificata: 5.119,39 ettari.
Numero di licenza d’uso logo PEFC: PEFC/18-23-26
Contatti:
Via Milano, 1
29024 Ferriere (PC)
consorziocomunelli@gmail.com
Nuova certificazione di Gestione Forestale Sostenibile: Consorzio Agro-Forestale dei Comunelli di Ferriere

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.
Eleonora Mariano
3 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.
Francesco Marini
3 Aprile 2025