di Martina Valentini
“PEFC Award 2013“, un premio per la comunicazione della gestione forestale sostenibile, rivolto a tutti i soggetti impegnati nella certificazione forestale e di catena di custodia. Questa l’iniziativa del PEFC Austria, che ha proposto e realizzato nel corso del 2013 e che ha visto protagonista il legno e la gestione forestale sostenibile durante la “HOLZgespräche” tenutasi il 7 novembre scorso a Innsbruck con la presenza di oltre 300 persone, due ministri e quasi tutti i principali rappresentanti della filiera foresta-legno. Due le categorie premiate “Foresta” e “Catena di Custodia”: per valorizzare l’importanza di comunicare in modo innovativo e percepibile ai consumatori il marchio PEFC a garanzia della tracciabilità della materia prima utilizzata e promuovere una nuova attenzione verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale delle mondo forestale.
Vincitore del premio PEFC per la categoria “foresta” è stata l’amministrazione Wittgenstein, che da anni ha investito molto nella comunicazione del PEFC. Il Forstgut Wittgenstein è una delle aziende forestali di punta che hanno aderito al progetto di promozione della biodiversità “Biosa”.
Delle circa 500 imprese austriache con certificato PEFC è stato selezionato quest’anno Kunex Austria come vincitore del premio PEFC “Catena di Custodia”. Kunex è stata fondata più di 80 anni fa come piccola azienda di falegnameria e rappresenta oggi un marchio leader per la produzione di porte innovative.
Nel cesto dei vincitori una serie di prodotti certificati, tra cui l’occhiale in legno di larice delle Dolomiti della ditta italiana “Dolpi”: il primo al mondo prodotto con legno certificato PEFC. DOLPI (acronimo di DOLomiti e alPI) rappresenta la sintesi tra due eccellenze: il legno, la materia prima utilizzata, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile certificate PEFC, e il know-how del territorio in cui ha avuto origine, ovvero design e maestria artigianale, un prodotto che racchiude in sé l’essenza di un territorio, il connubio tra natura e uomo e la tracciabilità della materia prima, affermando un acquisto etico e responsabile, nel rispetto dell’ambiente.
Maggiori dettagli al sito:www.pefc.at/content/aktuelles_presse/pressemitteilungen/details150.php
PEFC Award 2013 in Austria, un prodotto italiano nel cesto dei vincitori

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione si sono ritrovati in presenza 31 soci, con ulteriori otto
Francesca Dini
25 Maggio 2023

MONDO PEFC
Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono come protagonista il bosco. Il “Concorso fotografico PEFC 2023: the
Francesco Marini
25 Maggio 2023