Tutti gli articoli:
#AUSFinrete
Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2021
Una giornata per l’Ambiente: 5 giugno a Foligno In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2021 Legambiente Foligno e Valle del Topino, ZUT!, insieme a PEFC Italia propongono un programma di percorsi dedicati alla scoperta dell’ambiente naturale e del
Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2021
Continuano gli incontri di #AUSFinrete Webinar sull’esperienza Erasmus di un ex studente della facoltà di Scienze Forestali. È in programma un webinar, organizzato da AUSF Potenza per l’iniziativa #AUSFinrete, durante il quale sarà intervistato l’autore del libro “Un’incredibile estate. Don’t give
AUSF Italia presenta il nuovo canale YouTube e la raccolta dei webinar #AUSFinrete
Di Elisabetta Candeago, Presidente AUSF Italia Durante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19 è nata #AUSFinrete, iniziativa di AUSF Italia (Confederazione delle Associazioni Universitarie degli Studenti Forestali d’Italia) a cui hanno aderito e partecipato le dieci sedi locali AUSF dislocate sul territorio nazionale. Questo
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
PEFC Italia a Klimahouse 2025: nuovi spunti su legno, edilizia e sostenibilità
Appuntamento il 30 gennaio su legno, edilizia e sostenibilità con esperti di settore.
La formazione PEFC Italia per il 2025: tutti i corsi in programma tra gestione sostenibile e catena di custodia
Pubblicate le prime date per la formazione online e in presenza sugli standard del PEFC Italia.
Nuove certificazioni PEFC nelle Marche: un impegno per la gestione sostenibile delle foreste
A dicembre 2024, sette realtà forestali delle Marche hanno ottenuto la certificazione PEFC, riflettendo un impegno per la gestione sostenibile delle risorse naturali.
Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio
Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.
Ancora aperto il bando per le tesi di laurea PEFC
Fino al 30 agosto 2025 aperto il bando rivolto a laureati del settore.
“Artivismo Ambientale” e PEFC insieme a Perugia il 24 di gennaio
I protagonisti di arte, cultura e sostenibilità si confrontano alla sala dei Notari su tematiche ambientali e su ambiziosi progetti a tema.