Tutti gli articoli:
Bioeconomia

PEFC e Legambiente premiano le “Comunità Forestali Sostenibili 2020”
Di Eleonora Mariano In occasione del Forum Nazionale sulla Bioeconomia delle Foreste di Legambiente e in concomitanza della Giornata Nazionale degli Alberi, insieme a Legambiente Onlus e ai partner dell’iniziativa (Sisef, Slow Food Italia, Fondazione Edoardo Garrone, Next-Nuova economiaXtutti, Legacoopsociali e

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020. I vincitori della Categoria Gestione Forestale
Di Luca Rossi “Niente è complicato, se ci cammini dentro. Il bosco visto dall’alto è una macchia impenetrabile, ma tu puoi conoscerlo albero per albero. La testa di un uomo è incomprensibile, finché non ti fermi ad ascoltarlo.”Con questa metafora

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020. I vincitori della Categoria Filiera forestale
La categoria Filiera Forestale è stata vinta dalla rete di imprese ecologiche “Si parte dal bosco”: con l’innovativo sistema costruttivo a telaio di legno di castagno, ha realizzato la prima casa di legno 100% piemontese utilizzando materiale legnoso disponibile nei boschi della regione,

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020. I vincitori della Categoria Prodotto di origine forestale
Un albergo ottenuto da una casa contadina della tradizione Occitana, nel cuore della Val Maira, tra Acceglio e Chiappera, questo il luogo in cui Cobola Falegnameria, azienda piemontese certificata PEFC ha messo in pratica la sua arte per ristrutturare ed ampliare la

Premio Comunità Forestali Sostenibili 2020. I vincitori della Categoria Comunicazione
Di Alessio Mingoli Per questa categoria è stata valutata la miglior comunicazione forestale messa in atto da proprietari e operatori del settore, legata alla gestione forestale, ai suoi prodotti e alle sue filiere allo scopo di valorizzare e comunicare le buone

La Bioeconomia delle Foreste, forum nazionale di Legambiente. PEFC Italia consegna i premi “Comunità Forestali Sostenibili”
Di Luca Rossi Nella cornice del Nazionale Spazio Eventi di Roma, e contestualmente attraverso lo streaming su https://www.lanuovaecologia.it e sulle pagine Facebook della Nuova Ecologia, di Legambiente e di PEFC Italia, giovedì 19 novembre 2020 si terrà il Forum Nazionale sulla Bioeconomia delle Foreste organizzato da Legambiente Onlus.

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2020
Oltreterra 2020: un’edizione online con Webinar per parlare di buone economie per la Montagna Italiana Torna anche in questo autunno 2020 “Oltreterra-nuova economia per la montagna”, appuntamento organizzato da condotte appenniniche di Slow Food (Forlì Alto appennino Forlivese,

Incrementare la biodiversità forestale per rafforzare la bioeconomia
Di Antonio Nicoletti Antonio Nicoletti, responsabile nazionale Aree protette e Biodiversità di Legambiente, affronta l’importante tema dell’equilibrio tra gestione forestale e conservazione della sua biodiversità, con un occhio alla bioeconomia, temi della conferenza che Legambiente propone annualmente per stimolare la creazione
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici