Tutti gli articoli:
Calabria

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento

Due incontri pubblici in Calabria sabato 16 novembre
A Parenti (CS) e Miglierina (CZ) con PEFC Italia e UNCEM si discuterà delle sfide legate alla gestione delle foreste e al futuro delle montagne e dei piccoli Comuni calabresi, coinvolgendo esperti e amministratori locali.

Alla scoperta di un museo a cielo aperto. “Il Bosco degli Artisti” in Calabria
Nella splendida punta meridionale d’Italia, in Calabria, il Parco Nazionale dell’Aspromonte nella provincia di Reggio Calabria rappresenta uno scenario incantevole dove la natura è protagonista di uno spettacolo unico. Nel cuore di questo affascinante luogo si trova il Bosco degli Artisti, un

Continua il trend positivo della certificazione PEFC
Il 2021 ha confermato quanto di buono si era visto nel 2020. La crescita della sensibilità ambientale da parte del consumatore, sempre più cosciente dell’emergenza climatica, ha fatto aumentare l’interesse verso strumenti che possono salvaguardare le risorse del pianeta. La certificazione

Incendi. Da Uncem linee guida per politiche e azioni efficaci di prevenzione
Quella del 2021 non è stata una buona estate per i boschi italiani, colpiti e distrutti da fiamme che hanno percorso lo stivale da Sud a Nord, a partire dalle isole maggiori. Già nel 2020, rispetto all’anno precedente, la superficie di territorio nazionale

Ottenuta lo scorso marzo la prima certificazione GFS PEFC in Calabria
Sono boschi di montagna ma crescono e prosperano a due passi dal mare quelli che hanno ottenuto a marzo 2021 la certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Calabria. Si tratta dell’azienda forestale di Capparelli Francesco a San Donato di Ninea e San Sosti, in

La filiera foresta-legno-ambiente in Calabria: formazione, innovazione, sviluppo
Mercoledì 28 giugno presso l’Aula Magna dell’Università della Calabria ad Arcavacata di Rende (CS) si terrà il Seminario “La filiera foresta-legnoambiente in Calabria: formazione, innovazione, sviluppo”. Il Seminario sarà anche l’occasione per presentare il Laboratorio Pubblico-Privato ALForLab e per consegnare i diplomi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento