Tutti gli articoli:
CoC – Catena di Custodia
La Catena di Custodia (CoC – Chain of Custody) è un sistema di rintracciabilità utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno che garantisce il possesso e l’utilizzo da parte dell’azienda dei meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati all’interno del processo di produzione.
La certificazione accreditata della gestione di custodia attesta che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione, oltre a garantire al consumatore la tracciabilità e la sostenibilità del prodotto in quanto nessun legname proveniente da aree protette o da abbattimenti effettuati illegalmente può venir certificato.

Si avvicina la scadenza della norma di Catena di Custodia PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), cosa fare?
Il 14 agosto 2022 decadrà la norma di COC PEFC ST 2002:2013 (ITA 1002:2013), da tale data tutte le visite ispettive dovranno essere obbligatoriamente a fronte della nuova norma PEFC ST 2002:2020 (ITA 1002:2020). Si ricorda che fino al 13 agosto

Continua il trend positivo della certificazione PEFC
Il 2021 ha confermato quanto di buono si era visto nel 2020. La crescita della sensibilità ambientale da parte del consumatore, sempre più cosciente dell’emergenza climatica, ha fatto aumentare l’interesse verso strumenti che possono salvaguardare le risorse del pianeta. La certificazione

Bando della Regione Veneto finanzia l’ottenimento della certificazione CoC PEFC
La Regione del Veneto ha pubblicato il bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle PMI, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare e con Decreto del Direttore della Direzione Programmazione Unitaria

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2021
Quinta edizione della scuola di Biochar L’Associazione Italiana Biochar ICHAR lancia la quinta edizione della sua Scuola di Biochar che si terrà online i giorni 14 e 15 ottobre. L’evento che è accreditato per 0,938 crediti formativi professionali per gli iscritti

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2021
Prossimi appuntamenti della formazione sugli standard PEFC Riprende a pieno ritmo la formazione sugli standard PEFC dopo la pausa estiva. Vi ricordiamo che per quanto riguarda la Catena di Custodia organizziamo due tipi di corsi: Corso base: riguarda i neofiti, ovvero colore che non

Disponibile la registrazione del webinar sulle modifiche dello standard di CoC PEFC
Giovedì 24 giugno scorso si è tenuto il “Webinar di aggiornamento sulle nuove norme PEFC CoC e uso dei marchi 2020” volto ad illustrare le modifiche introdotte dalle nuove norme oggetto dell’incontro online. Visto l’interesse suscitato e le molte richieste ricevute,

Webinar gratuito di introduzione ai cambiamenti nelle nuove norme CoC PEFC
Si prega di iscriversi utilizzando il modulo al seguente link: https://forms.gle/2L7nthrz2n2z8AcR9 Il link per partecipare sarà inviato agli iscritti pochi giorni prima dell’evento. Per qualsiasi informazione contattare la segreteria di PEFC Italia: Giovanni TribbianiSegreteria tecnicaResponsabile uso del Logo PEFCPEFC Italia – Via

Quesiti tecnici relativi alla nuova norma PEFC ITA 1002:2020 di Catena di Custodia
La nuova norma di Catena di Custodia PEFC (ST 2002:2020, ITA 1002:2020 nella traduzione italiana), quella relativa all’uso dei marchi (ST 2001:2020, ITA 2001:2020 nella traduzione italiana) e quella per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione (ST 2003:20202) sono attualmente in vigore

Formazione PEFC: ecco le prossime date
Qui di seguito trovate le prossime date della formazione organizzata da PEFC Gestione Forestale sostenibile: Questo corso è dedicato a coloro che vogliono acquisire la qualifica di auditor di seconda parte (consulente) alla gestione forestale sostenibile di boschi e arboricoltura da legno.

Assemblea della Consulta delle Organizzazioni con C.o.C. PEFC
Di Giovanni Tribbiani Siamo alla fine del secondo triennio della Consulta delle Organizzazioni con certificazione di catena di custodia PEFC e durante la prossima Assemblea annuale dovranno essere rinnovate le cariche. L’Assemblea si dovrà svolgere necessariamente prima dell’Assemblea dei Soci del PEFC
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6)

Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà

Filiera Legno Energia in Piemonte: aperto il questionario del progetto LENO
LENO – Legno Energia Nord Ovest – è un progetto finanziato dalla misura 1.62 del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte. L’obiettivo è quello di valorizzare

Il legno di Vaia nella “Nave” rovesciata di Mario Botta
A Mendrisio in Svizzera, all’interno di un centro commerciale, il Foxtown Factory Store, è stata da poco inaugurata ufficialmente la nuova ala curata dallo studio

Gli appuntamenti del PEFC Italia – gennaio 2023
Webinar sui CAM Edilizia organizzato da Conlegno Si terrà venerdì 20 dalle 16: alle 18:00 il webinar dal titolo: “I nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Consorzio forestale dell’Amiata, primo a certificare i Servizi ecosistemici del Turismo e Idoneità del bosco al benessere forestale
Il Consorzio forestale dell’Amiata si accaparra un altro primato rispetto alla certificazione PEFC, il primato a livello internazionale per la certificazione dell’”idoneità al benessere forestale”