Tutti gli articoli:
Corsi di aggiornamento
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2024/01/nick-morrison-FHnnjk1Yj7Y-unsplash-768x576.jpg)
La formazione PEFC 2024
Qui di seguito troverete le date che la segreteria del PEFC Italia ha stabilito per la formazione sugli standard di certificazione di Gestione Forestale Sostenibile, Catena di Custodia e per il Servizio Ecosistemico stoccaggio e non emissione del carbonio. Gestione forestale
Non perderti le novitÃ
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2024/03/P1040180-300x225.jpg)
In ricordo di Luigi Bovolenta
In queste poche parole, il nostro cordoglio per la perdita del collega e amico Luigi
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/wald_mq_zukunvt_mtfx_ot1d_l-300x169.jpg)
Legno, edilizia e sostenibilità : il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Consulta-PEFC.jpeg)
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/SUS-Soil-logo-300x192.jpg)
Il PEFC partner nel progetto Horizon Europe SUS-SOIL: innovazione per la Gestione Sostenibile del Suolo
PEFC Italia partecipa al progetto SUS-SOIL per innovare la gestione sostenibile del suolo e i collegati servizi ecosistemici.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-08-134749-300x189.png)
Il vademecum di Associazione Italiana Scatolifici per imballaggi sempre più verdi
Il nuovo vademecum del Consorzio Italiano Scatolifici: un manuale tecnico per crescere con la transizione green.
![](https://www.ecodelleforeste.it/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2025-01-08-alle-14.32.46-300x181.png)
Legno Trentino, il portale per le aste online nel settore forestale
In una intervista ad Adriano Zanotelli, Direttore dell’Ufficio Promozione del territorio della Camera di Commercio I.A.T.A. di Trento, scopriamo la piattaforma innovativa che ha trasformato la vendita del legname in Trentino.