Tutti gli articoli:
Festambiente

FestAmbiente 2024 all’insegna delle foreste e del design circolare
Incontri, dibattiti, premiazioni, esposizioni e testimonianze. Il contributo di PEFC Italia al festival di Legambiente a Rispescia (GR), con l’obiettivo di valorizzare l’uso del legno nella progettazione e individuare strategie condivise per la gestione dei boschi.

PEFC Italia e Festambiente insieme anche nel 2024
Prosegue la collaborazione tra PEFC e Legambiente con le foreste certificate parte integrante del Festival, dai materiali degli arredi alle tematiche degli incontri.

Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2024 aggiornamento

Rinnovata la collaborazione tra ACIS e Festambiente per un Econatale di solidarietà
Si rinnova l’iniziativa di Legambiente di solidarietà natalizia a sostegno delle bambine e dei bambini di Chernobyl. Tutto parte dalla sede nazionale di Festambiente, che si trova in Maremma, che sarà anche quest’anno il quartier generale dell’Econatale 2023. Il progetto Econatale

Gli appuntamenti del PEFC – Agosto 2023
Festambiente a Rispescia Giovedì 3 agosto, in occasione della 35esima edizione di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che si tiene a Rispescia (GR) ogni anno nel mese di agosto, PEFC Italia organizza una mattinata sul Forest bathing presso la Tenuta di Paganico (GR), un’area

Gli appuntamenti del PEFC – Luglio 2023 aggiornamento
Mountain future festival: il 20 e 21 luglio a Fai della Paganella con il PEFCIl 20 e 21 luglio a Fai della Paganella (TN) e nell’ambito del Mountain future festival, si parlerà di foresta e del rapporto che l’uomo ha con questa.Relatore:

Gli appuntamenti del PEFC Italia agosto 2020
C’è tempo fino al 14 agosto per partecipare al World Architecture FestivalIl World Architecture Festival quest’anno si svolgerà nella sua tredicesima edizione dal 2 al 4 dicembre 2020 alla Feira Internacional di Lisbona (FIL). Confermato per la terza edizione il premio

Dalla carta al legno, Festambiente è più sostenibile grazie al PEFC Italia
Dal 10 al 19 agosto, immerso nel Parco della Maremma a Rispescia (GR), si è svolto Festambiente, il festival ecologico di Legambiente giunto ormai alla sua 30° edizione. Un’edizione da record, viste le numerose presenze, che ha coinvolto per il
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento