Tutti gli articoli:
foreste ed educazione

A Cuneo è ripartita “A scuola di Legno”, per trasmettere ai più piccoli l’importanza del legno
Di Francesca Dini 1,2,3…via! Ebbene si, eccoci arrivati alla terza edizione di “A scuola di legno” iniziativa per i più piccoli riproposta con successo dalla Sezione Legno di Confindustria Cuneo, insieme alla Scuole Tecniche San Carlo, all’Ordine dei Dottori Agronomi e

La Giornata Internazionale delle Foreste 2019 si declina in “Foreste ed Educazione” ovvero la strada per imparare a conoscere meglio le foreste
Di Francesca Dini 21 marzo 2019 è la Giornata Internazionale dedicata alle Foreste e il PEFC Italia come tutti gli anni ha scelto di dare risalto all’evento, quest’anno con una marcia in più, con la volontà di far conoscere le terribili
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia