Tutti gli articoli:
Luci ed Ombre del Legno

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2022 aggiornamento
L’ultima tappa della mostra “Luci ed ombre del legno” La mostra itinerante “Luci ed ombre del legno” si sposta a Dozza città d’Arte (BO) presso la Rocca Sforzesca, dove resterà sino al 13 marzo 2022. Si tratta dell’ultimo momento espositivo di questa

PEFC Italia tra i patrocinanti della mostra itinerante 2020 “Luci ed ombre del legno…una mostra che viaggia”
Di Luca Rossi “Un percorso espositivo che permette di confrontare diverse espressioni che la scultura lignea contemporanea può assumere, raccontando il forte legame esistente tra l’animo delle popolazioni di montagna e il bosco gestito secondo criteri sostenibili”. È sposando a pieno

Mostra “Luci ed Ombre del Legno” a Dozza (BO)
di Martina Valentini Continua il viaggio della Mostra itinerante “Luci ed Ombre del Legno”, che sarà visitabile alla Rocca Sforzesca di Dozza (Bo) sino al 4 maggio 2015. La mostra, realizzata con la partecipazione e il patrocinio di PEFC Italia, è

Simposio di scultura in legno “Luci e ombre del legno” 2014: assegnato il premio PEFC Italia
di Martina Valentini Si è chiuso sabato 2 agosto il Simposio Internazionale di Scultura Lignea “Luci e ombre del legno”, che si è tenuto dal 28 luglio al 2 agosto nelle vie e nelle piazze dei quattro comuni di Castello, Pieve,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento