Tutti gli articoli:
PAT

A Lavarone (TN) proposte di un turismo nei boschi certificati PEFC
Nei boschi certificati dell’Altopiano di Lavarone è stato inaugurato il “Respiro degli alberi”, nuovo percorso di Arte e Natura del panorama culturale trentino. Si tratta di un sentiero permanente di arte contemporanea nel bosco a carattere tematico, interamente dedicato all’albero e

Il 21 Febbraio asta di legname di pregio trentino
di Martina Valentini La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e la Provincia autonoma di Trento collaborano con gli enti locali (ASUC-Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico – e Comuni), per organizzare le vendite di legname all’imposto su strada,

Il 21 Febbraio torna l’asta di legname di pregio trentino
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e la Provincia autonoma di Trento collaborano con gli enti locali (ASUC-Amministrazioni Separate dei beni di Uso Civico – e Comuni), per organizzare le vendite di legname all’imposto su strada, contribuendo così a

“Il bosco, l’uomo, la biodiversità”: un servizio del TG Trentino per la mostra patrocinata PEFC
di Martina Valentini La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite, ha selezionato 10 giovani fotografi (dai 15 ai 24 anni) che hanno partecipato ad uno stage di sei giorni nella foresta di

Concorso fotografico e stage “il bosco, l’uomo, la biodiversità: convivenze e conoscenze tras-parenti”
di Martina Valentini La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite, tramite l’Agenzia Provinciale per le Foreste Demaniali e in collaborazione con Parco Paneveggio-Pale di San Martino, Arte Sella, Museo delle Scienze, Scuola
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta