Tutti gli articoli:
Servizi ecosistemici

Da Nord a Sud: sette nuove GFS arricchiscono la certificazione PEFC
Il territorio nazionale si arricchisce di nuove certificazioni PEFC per la gestione forestale sostenibile e per il servizio ecosistemico di stoccaggio di CO2. Un impegno crescente nelle pratiche ecocompatibili, con oltre un milione di ettari certificati. Scopri i protagonisti e le novità.

Pubblicata la versione 0.6 dello standard dei Servizi Ecosistemici PEFC ITA 1001-SE:2021
Esce l’annuale aggiornamento dello standard SE PEFC con l’obiettivo di affinare lo strumento e renderlo più performante nella valutazione, quantificazione e valorizzazione delle foreste PEFC.

Al centro Italia un nuovo corso sui servizi ecosistemici “Turismo e benessere forestale PEFC”
Pefc Italia lancia un nuovo corso di formazione focalizzato sugli allegati 3 e 4 dello standard dei Servizi Ecosistemici.

PEFC illustra il report 2023 in occasione della Giornata delle foreste
Al 31 dicembre 2023, in Italia sono certificati 984.197,38 ettari per la gestione sostenibile, sono 1.403 le aziende certificate per la catena di custodia, e 17 le certificazioni per i servizi ecosistemici PEFC.

Primo certificato PEFC per i servizi ecosistemici in Lombardia
Il Consorzio Forestale Bassa Valle Camonica ha ottenuto a inizio mese la certificazione secondo lo standard PEFC per il riconoscimento dei servizi ecosistemici di assorbimento, stoccaggio e non emissione di carbonio grazie alle sue modalità di gestione forestale. Rilasciato dall’ente CSI, il certificato è il primo di questo tipo sul

A marzo tornano i corsi tenuti da PEFC Italia: Gestione Forestale e Carbonio
L’associazione PEFC Italia come ogni anno organizza i corsi di formazione specialistica per tecnici e consulenti che vogliono qualificarsi nelle procedure di certificazione della sostenibilità per proporsi come auditor ai proprietari/gestori forestali. La prima tappa della formazione del 2024 è Roma,

Magnifica Comunità di Fiemme. 27 anni di valorizzazione del territorio
Si è svolta venerdì 19 gennaio nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, a Cavalese (TN), la cerimonia di consegna del quinto rinnovo della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile delle foreste della Magnifica secondo gli standard PEFC e FSC. Consegnato ufficialmente dall’amministratore delegato di CSI

La formazione PEFC 2024
Qui di seguito troverete le date che la segreteria del PEFC Italia ha stabilito per la formazione sugli standard di certificazione di Gestione Forestale Sostenibile, Catena di Custodia e per il Servizio Ecosistemico stoccaggio e non emissione del carbonio. Gestione forestale

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2023 aggiornamento
Webinar 26 giugno sul Regolamento EUDRNei giorni scorsi è stato pubblicato l’atteso regolamento EUDR (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32023R1115) contro la deforestazione e il degrado forestale che entrerà in vigore il 29 giugno e diventerà operativo dopo ulteriori 180 giorni.Per facilitare la comprensione del regolamento ed

Terminato il primo percorso per la formazione sul benessere forestale PEFC
Lo scorso 31 marzo si è concluso il primo corso per auditor e consulenti PEFC sui Servizi Ecosistemici del Turismo e dell’idoneità al benessere forestale. La formazione sugli allegati 03 e 04 dello standard dei servizi ecosistemici, Turismo ed idoneità al
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento