Tutti gli articoli:
Uncem

Gli appuntamenti del PEFC – febbraio 2024 aggiornamento
Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale | 22 febbraio | Webinar Il Consorzio Boschi Carnici, nell’ambito del progetto NETFo, organizza un webinar gratuito dal titolo: “Standard di certificazione PEFC per la tutela della biodiversità forestale – Un caso

Friuli Venezia Giulia: al via la certificazione anche delle foreste private
Cluster forestale del Friuli Venezia Giulia ha recentemente dato il via al il più grande gruppo regionale di proprietà privata per la certificazione di gestione sostenibile delle foreste, finalizzato all’ottenimento della certificazione forestale anche da parte di soggetti privati.

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare valore e di imprimere una traccia da seguire per migliorare sempre di più la qualità del patrimonio boschivo

Torna il Premio “Comunità Forestali Sostenibili” di PEFC e Legambiente
Ecomondo di Rimini, 9 novembre 2023 ore 16.00: tornano le Comunità Forestali Sostenibili, premiate da Legambiente e PEFC Italia per valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale. L’iniziativa, giunta alla sua 5a edizione punta a raccontare storie di percorsi virtuosi capaci

UNCEM studia i dati degli incendi in Italia per indirizzare i finanziamenti
Come l’incendio ha bisogno della presenza contemporanea di tre elementi per svilupparsi (combustibile, comburente e calore), anche il suo contrasto ha bisogno di tre fattori che devono necessariamente essere coordinati e pianificati: gestione forestale sostenibile, prevenzione e difesa dell’incendio. Come riportato in

Marco Bussone eletto presidente del PEFC Italia
Marco Bussone è il nuovo presidente di PEFC Italia. Lo scorso 3 ottobre, a Bologna, il Consiglio di amministrazione ha individuato il nuovo vertice per il prossimo triennio (2023-2025), che succede nella carica a Francesco Dellagiacoma, al timone dell’associazione dal 2020. Classe

Incendi. Da Uncem linee guida per politiche e azioni efficaci di prevenzione
Quella del 2021 non è stata una buona estate per i boschi italiani, colpiti e distrutti da fiamme che hanno percorso lo stivale da Sud a Nord, a partire dalle isole maggiori. Già nel 2020, rispetto all’anno precedente, la superficie di territorio nazionale

Online gli interventi dei relatori all’Assemblea Uncem 2020
UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), organizzazione nazionale unitaria che da oltre 60 anni raggruppa e rappresenta i comuni interamente e parzialmente montani le comunità montane e le Unioni di comuni montani, si è ritrovata il 24 e 25 ottobre

Gli appuntamenti del PEFC – ottobre 2020 aggiornamento
Assemblea UNCEM sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020L’UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), socio e membro del CdA del PEFC Italia, ha organizzato per i giorni sabato 24 e domenica 25 ottobre la propria assemblea, che si terrà interamente

Gli appuntamenti del PEFC
I nostri nuovi soci “UNCEM” e “Alleanza delle Cooperative” saranno presenti all’incontro online ““SI PARTE DAL BOSCO, Il valore della filiera del legno nel settore delle costruzioni” che si terrà il prossimo 26 giugno alle ore 15.00, Durante l’incontro, che prevede
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.

Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.

Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.

La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.

Anima, il suono della foresta: la storia di un albero che vive ancora
Un albero che rinasce e fa fiorire arte, musica e cultura.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025