Tutti gli articoli:
Vaticano

Per il Natale in Vaticano un presepe in legno da boschi certificati PEFC
È stato inaugurato sabato 3 dicembre il presepe che abiterà Piazza San Pietro nel cuore di Roma fino all’Epifania. Realizzate a Sutrio, in Carnia (UD), da artigiani e artisti attivi da decenni sul territorio, la struttura e le statue sono in legno di

Dal Vaticano al Quirinale, anche gli abeti del 2019 sono certificati
Di Antonio Brunori In questo natale 2019 diverse piazze e luoghi importanti si vestiranno a festa dando l’esempio in materia. Per esempio Piazza San Pietro, il Quirinale, la tenuta presidenziale di Castel Porziano, la Camera dei Deputati e il Ministero delle

Natale 2018: ancora un abete certificato PEFC per Papa Francesco
Di Francesca Dini Anche quest’anno un abete certificato PEFC è stato protagonista del Natale in Vaticano, addobbando a festa Piazza San Pietro per tutto il periodo natalizio. Come da tradizione voluta da papa Giovanni Paolo II, l’abete di Natale della piazza

L’albero di Natale 2016 in Vaticano è trentino e certificato PEFC
di Martina Valentini L’albero di Natale che è stato donato al Vaticano e svetterà in Piazza San Pietro per tutte le festività natalizie viene dalla Valsugana e precisamente dai boschi certificati PEFC dalla Val Campelle nel comune di Scurelle, nella Provincia

L’albero di Natale 2016 di Piazza San Pietro è certificato PEFC
L’abete del Vaticano, che sarà “acceso” il 9 dicembre, proviene dai boschi certificati della Valsugana trentina: una scelta coerente con il messaggio dell’Enciclica “Laudato si’ ” di Papa Francesco. E un esempio di quali regole seguire per la scelta di alberi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.