Di Alessio Mingoli
L’Associazione Montagna Italia, dopo il successo di Mantova nel 2018 (nell’ambito del World Forum on Urban Forests) e di Bergamo nel 2019, conferma la terza Edizione del “Festival Cinematografico delle Foreste – I polmoni verdi della Terra”, uno dei pochi grandi eventi europei che affronta, attraverso il cinema, i grandi problemi ambientali.
L’evento, che si terrà dal 18 al 21 novembre 2020 a Bergamo, è ideato dall’Associazione Montagna Italia e realizzato già dalla sua prima edizione in collaborazione con il PEFC Italia, ambisce a diventare negli anni un punto di riferimento internazionale per tematiche come la valorizzazione e promozione turistica, la conoscenza delle esperienze culturali e non, che le foreste sono in grado di offrire.
Durante la kermesse 2020, oltre alle quattro serate cinematografiche ad ingresso gratuito, saranno organizzati vari eventi collaterali sul tema ambientale distribuiti in varie location della città.
Inoltre anche quest’anno continuerà la partnership con il Festival Cinematografico del Texas “Films for the Forest”, organizzato dalla No Profit Rainforest Partnership, che da oltre dieci anni promuove progetti legati alla salvaguardia e rinascita delle foreste.
Il Concorso è aperto a tutti i produttori, società, associazioni e singoli privati e le opere cinematografiche in gara saranno divise in due sezioni: “foreste dal mondo” (tropicali, mediterranee, temperate e boreali) e “foreste urbane” (alberi e foreste localizzate dentro e attorno agli ecosistemi delle comunità urbane). È possibile inviare il modulo di partecipazione entro il 15 Settembre 2020.
Qui il link al regolamento completo: https://www.montagnaitalia.com/PDF%20FORESTE/2020/Bando%20Foreste%202020.pdf.
Torna con la sua terza edizione il Festival cinematografico delle foreste, i polmoni verdi della terra

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025