di Eleonora Mariano
Il PEFC Italia patrocina l’evento “TreviNatura – Obiettivo Parchi”, manifestazione incentrata sul tema del turismo naturalistico e della conoscenza consapevole delle aree protette che si svolgerà a Trevi (PG) dal 25 al 27 settembre.
Domenica 27 settembre sarà inaugurata dal Segretario Generale del PEFC Italia Antonio Brunori la mostra permanente sulla biodiversità che sarà allestita all’interno di “Villa Fabri” a Trevi. La mostra permanente fa parte degli eventi legati alla manifestazione.
Importante punto di forza della manifestazione è il mix di momenti istituzionali, di divulgazione scientifica, di svago e di intrattenimento “a tema” che hanno l’unico obiettivo di conoscere, approfondire e sperimentare personalmente il rapporto uomo – natura in una accezione di sostenibilità ambientale.
L’iniziativa TreviNatura parte da un’idea del Ministero dell’Ambiente che ha richiesto a tutte le Regioni di promuovere azioni per migliorare il rapporto fra le aree protette e la loro fruizione sostenibile da parte dell’uomo. La Regione Umbria, insieme all’Osservatorio regionale per la biodiversità e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia ha declinato questa iniziativa tramite l’organizzazione di questo evento e di altre attività di comunicazione collaterali (tra le quali un portale, un gioco interattivo per bambini e appunto la mostra permanente sulla biodiversità).
Per maggiori informazioni e per consultare il programma dell’evento, visitare il sito http://www.trevinatura.eu/
TreviNatura: turismo naturalistico e aree protette dell’Umbria

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025