Ci sarà un pezzo di Pefc nell’attesissimo concerto che Uto Ughi farà mercoledì sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma in onore del 50esimo compleanno del WWF. E sarà il pezzo più importante. Tra i violini di Ughi, infatti, c’è uno Stradivari, realizzato con il legno della foresta di abete rosso di Paneveggio, sulle Dolomiti trentine, tra le migliori al mondo per la produzione di tavole armoniche di strumenti a corda. Quella foresta, conosciuta anche come “foresta dei violini”, è certificata secondo lo schema Pefc, garanzia di gestione sostenibile e permette a decine di esperti liutai di avere un legno ricercato in tutto il mondo per le sue caratteristiche tecnologiche, cioé il “legno di risonanza”. La certificazione forestale PEFC permette quindi di dare perpetuità alla foresta e di mantenere intatti i benefici economici derivanti dal taglio degli alberi, oltre ai benefici ambientali e sociali.
Antonio Stradivari si recava personalmente nella foresta di Paneveggio in Val di Fiemme, per scegliere gli abeti adatti per la tavola armonica dei suoi violini. “Un violinista non può non essere legato ai boschi”, spiega Uto Ughi. Con il suo concerto, questa affermazione sarà tre volte vera: perché onorerà un’organizzazione che da mezzo secolo è in prima linea nella difesa della Terra, perché riconoscerà l’importanza di gestire in maniera responsabile il patrimonio boschivo italiano e internazionale. E perché i soldi raccolti nella serata saranno usati per riqualificare il bosco della foce dell’Arrone, nel Lazio, a nord della località balneare di Fregene, entrato a pieno titolo nel sistema di aree protette dal WWF in tutta Italia.
Un “pezzo” di Pefc nel concerto Wwf di Uto Ughi

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6) hanno concluso la fase di test pilota, svolta per testare i
Francesco Marini
18 Gennaio 2023

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà che hanno contribuito all’incremento, per un totale di circa 23.000
Luca Rossi
18 Gennaio 2023