Tutti gli articoli:
Gennaio 9, 2014

L’Universiade del Trentino è a impatto zero anche grazie al PEFC!
di Martina Valentini e Matteo Berlenga L’Universiade 2013 è stato un evento sportivo a emissioni zero anche grazie alla sottoscrizione del Manifesto di Sostenibilità, redatto dal Comitato organizzatore, dal Consorzio dei Comuni Trentini e dall’associazione PEFC Italia. Ognuna delle organizzazioni è

Documento per facilitare la transizione alla Catena di Custodia ITA 1002:2013
PEFC Internazionale ha pubblicato in inglese delle note divulgative sul nuovo standard di Catena di Custodia e sulla sua implementazione, che diventerà obbligatoria a partire dal 24 febbraio 2014. Come già annunciato, sono stati prodotti due “documenti informativi sulla transizione” per

Prove per il lancio del nuovo database PEFC Internazionale
Nei prossimi giorni arriverà a tutte le aziende certificate un messaggio da Michael Berger del PEFC Internazionale con il benvenuto a “Radix Tree”, il nuovo sistema di registrazioni dati PEFC che sostituirà il vecchio database del PEFC. Nella mail ci saranno

Catalogo foreste e aziende certificate PEFC 2013-2014
La segreteria del PEFC Italia ricorda che è in atto la realizzazione del catalogo “foreste e aziende certificate PEFC 2014”, catalogo giunto alla quinta edizione. La dott.sa Alessia Zegna sta effettuando telefonate per raccogliere eventuali inserzioni e per verificare la corretta

“Il bosco, l’uomo, la biodiversità”: un servizio del TG Trentino per la mostra patrocinata PEFC
di Martina Valentini La Provincia autonoma di Trento, aderendo alla Giornata internazionale delle Foreste promossa dall’Assemblea delle Nazioni Unite, ha selezionato 10 giovani fotografi (dai 15 ai 24 anni) che hanno partecipato ad uno stage di sei giorni nella foresta di

Corsi, Concorsi e Convegni
Corso di formazione per auditor e consulenti sulla Catena di Custodia PEFC La segreteria del PEFC Italia organizza un corso di due giornate, il 9 e 10 gennaio 2014, volto alla formazione e qualifica di auditor e consulenti sulla Catena di

L’edificio tv di lago di Tesero (TN) è il quinto edifico al mondo con certificazione di progetto PEFC
di Martina Valentini L’edificio TV dello Stadio di sci di fondo a Lago di Tesero (TN) ha ottenuto la certificazione di progetto PEFC emessa dall’Organismo di certificazione CSQA di Thiene (VI), ed è il quinto edificio nel mondo, secondo in Italia
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia