Tutti gli articoli:
Agosto 6, 2014

Iniziato il processo di revisione dello Standard di certificazione forestale del PEFC Italia
L’Assemblea del PEFC Italia del 9 maggio ha ufficialmente iniziato il lavori di revisione degli standard di gestione forestale sostenibile e gestione sostenibile della pioppicoltura, delegando il Consiglio d’Amministrazione ad occuparsi della revisione che ogni cinque anni interessa il sistema PEFC,

Piattaforma di formazione a distanza PEFC: disponibili i primi corsi
Al sito http://pefc.formazione-online.org/ è disponibile una serie di corsi di formazione on-line realizzati dalla Segreteria del PEFC Italia, gratuiti e a pagamento. Al momento sono visibili i corsi gratuiti “Aggiornamento dello standard COC ITA 1002:2013 rispetto al vecchio standard ITA 1002: 2010” e

Simposio di scultura in legno “Luci e ombre del legno” 2014: assegnato il premio PEFC Italia
di Martina Valentini Si è chiuso sabato 2 agosto il Simposio Internazionale di Scultura Lignea “Luci e ombre del legno”, che si è tenuto dal 28 luglio al 2 agosto nelle vie e nelle piazze dei quattro comuni di Castello, Pieve,

La Consulta si riunisce a Zoldo per partire alla grande
di Alessia Zegna Venerdì 29 agosto alle 10,30 presso la sede del Comune di Forno di Zoldo (BL), nel cuore delle Dolomiti Venete, si terrà la riunione dei rappresentanti della Consulta delle Organizzazioni con C.o.C PEFC. Parteciperanno i 14 rappresentanti che

A Lavarone (TN) proposte di un turismo nei boschi certificati PEFC
Nei boschi certificati dell’Altopiano di Lavarone è stato inaugurato il “Respiro degli alberi”, nuovo percorso di Arte e Natura del panorama culturale trentino. Si tratta di un sentiero permanente di arte contemporanea nel bosco a carattere tematico, interamente dedicato all’albero e

Al meeting di Rimini la mostra “Un pezzo di legno non è solo un pezzo di legno”
di Martina Valentini Dal 24 al 30 agosto si terrà l’annuale Meeting di Rimini (www.meetingrimini.org/). Quest’anno, il tema sarà “Verso le periferie del mondo e dell’esistenza. Il destino non lascia solo l’uomo.” FederlegnoArredo è partita da questo concetto per sviluppare il proprio

Dicono di noi
PEFC Italia ancora protagonista del web! Di seguito alcuni link ad articoli e video sul tema della certificazione forestale. Buona lettura e buona visione! MUSE e mostra WOOD http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/al-muse-di-trento -una-sezione-dedicata-al-legno-certificato-20140712_video_18550393.shtml Marchio PEFC e boschi italiani http://video.ilsole24ore.com/TMNews/2014/20140712_ video_18032589/00022920-un-marchio-garantisce-se-il-bosco-sostenibile-il-pefc.php http://padovanews.it/speciali/green-life/278618- boschi-italiani-sempre-piu-sicuri-grazie-al-pefc.html Legno certificato
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento