Tutti gli articoli:
Giugno 4, 2015

Inizia la consultazione pubblica degli Standard di certificazione forestale del PEFC Italia
Dopo l’incontro dei lavori del Forum del 22 aprile a Bologna e dopo la formalizzazione della versione dello standard di Gestione Forestale Sostenibile da presentare alla consultazione pubblica, inizia da oggi la fase in cui sono richiesti commenti e integrazioni da

Legge “Ecoreati”: una sfida per il settore forestale
Il 22 maggio 2015 è una data che rappresenta un punto importante anche per il settore forestale: la Legge dello Stato n. 68 dal titolo “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 122 del

“Foresta dei diritti”: grazie al PEFC Italia e a Leroy Merlin ritorna a crescere la riserva naturale “Bosco d’Alcamo”
Al “Green day” di Leroy Merlin, che si è tenuto lo scorso 28 maggio a Milano, è stato firmato un protocollo d’intesa fra PEFC Italia, Leroy Merlin e i rappresentanti del Liceo “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo (TP). L’obiettivo dell’accordo è

Come funziona WildLeaks, piattaforma per denunciare i crimini contro le foreste e la fauna selvatica
Il PEFC Italia e i partner del Progetto TREES (www.trees-project.eu) hanno stretto un accordo con l’Ong californiana Elephant Action League per l’uso congiunto di “WildLeaks”, la piattaforma che raccoglie segnalazioni anonime di crimini commessi contro la fauna selvatica e le foreste.

Meeting delle aziende certificate e Assemblea generale della Consulta delle Organizzazioni con CoC PEFC 2
di Alessia Zegna e Giovanni Tribbiani Si svolgerà il 25 giugno dalle 9,30 alle 16 a Montebello Vicentino (VI), presso l’Azienda Agricola Pieriboni Adriano e Figli, il primo Meeting delle aziende certifìcate PEFC durante il quale si terrà l’Assemblea Annuale della

Consultazione UE sulla valutazione della Timber Regulation
di Antonio Brunori ed Eleonora Mariano L’Unione Europea ha avviato una consultazione pubblica, in lingua inglese, sulla valutazione del Regolamento UE 995/2010 (EU Timber Regulation), due anni dopo la sua entrata in vigore. L’annuncio è consultabile all’indirizzohttp://ec.europa.eu/environment/consultations/eutr_en.htm Tale sondaggio è aperto

Fiere, mostre, convegni e corsi – giugno 2015
“Musicalmente bosco, i suoni del bosco” il 14 giugno nel bosco PEFC di Piegaro (Pg) di Martina Valentini Domenica 14 giugno sono previste attività didattiche e culturali nel bosco certificato PEFC di Piegaro (PG) per l’evento “Musicalmente bosco, i suoni del
Artuso Legnami ad Expo 2015 con legno italiano PEFC per lo stand WAA-CONAF
di Martina Valentini e Matteo Berlenga Expo 2015 vetrina per la gestione forestale sostenibile. Tante infatti le strutture realizzate in legno (il 60%), molto è certificato PEFC e da filiera corta italiana. Tra questi, quello dell’Associazione mondiale degli agronomi e forestali
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento