Tutti gli articoli:
Maggio 25, 2018

C’è ancora tempo per partecipare al concorso fotografico PEFC
di Eleonora Mariano C’è ancora tempo per “scattare il bosco” e partecipare al concorso fotografico “Experience forests, experience PEFC”, concorso fotografico aperto a tutti, indetto per portare alla luce l’importanza delle foreste e dei loro effetti sul clima, sull’inquinamento, sul suolo

Risultati dell’Assemblea dei soci PEFC Italia 2018
Martedì 8 maggio si è tenuta a Mestre, presso la sede di Coldiretti Veneto, l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia (51 soci, appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni di proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi

Nel 2018 continua la crescita della certificazione di Gestione Forestale Sostenibile
Continua a crescere nel 2018 il numero delle organizzazioni certificate secondo lo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC e, con esse, il numero degli ettari gestiti nel rispetto di rigorosi e stringenti criteri ambientali. Infatti, in Italia, sono ormai ben 796.161,42

Il PEFC Italia al terzo incontro territoriale del progetto Carega
Giovedì 17 maggio alle ore 20.30 si è tenuto a Valdagno (VI) il terzo dei quattro incontri con la popolazione previsti e volti alla presentazione del Progetto Carega (Carbonella certificata per l’Attivo Recupero dell’Economia e della Gestione Ambientale delle piccole dolomiti),

Fotonotizia – Un pezzo di Perugia al “Fashion Summit” di Copenhagen
Di Francesca Dini L’impegno del PEFC nella promozione dei tessuti certificati di origine forestale continua e ha portato le creazioni dei designer perugini dell’IID (Istituto Italiano del Design) e di Alceste Shoes di Ellera (Pg) al “Copenhagen Fashion Summit 2018”, il

Da oggi è on-line il nuovo Catalogo PEFC 2018
È on line nel sito ufficiale del PEFC Italia il Catalogo 2018 delle foreste e aziende certificate, con indicazione di tutte le certificazioni emesse al 1° aprile 2018. Il catalogo è uno strumento semplice, utile per tutti coloro che vogliono orientarsi

A Cuneo al via la seconda edizione di “A scuola di legno”
Di Eleonora Mariano A scuola di legnoÈ partita lo scorso aprile la seconda edizione di “A scuola di legno”, progetto promosso dalla Sezione Legno di Confindustria Cuneo, insieme alla Scuole Tecniche San Carlo, all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali Cuneo, al

A Vinitaly lo stand ERSA era in legno certificato PEFC
di Giovanni Tribbiani Alla 52° edizione di Vinitaly a Verona, tenutasi dal 15 al 18 aprile, lo stand dell’ERSA (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia) era certificato PEFC. Nella più importante fiera del settore c’era un esempio

Fotonotizia – Dal vino all’imballaggio: la strada della Sostenibilità intrapresa da Terre Margaritelli
Di Francesca Dini L’azienda agricola Terre Margaritelli continua il suo percorso nell’ambito del sostenibile scegliendo un packaging in cartone certificato PEFC. Terre Margaritelli nasce nel 1950 ma inizia il suo cammino settore nel biologico a partire dagli anni 2000, dando vita
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta