Tutti gli articoli:
Ottobre 17, 2018

Tree Talker, Foreste 4.0: l’ascolto è la strategia per salvare il pianeta
Di Luca Rossi Mettere l’innovazione al servizio della natura per monitorare lo stato di salute dei boschi e aiutarne la certificazione: con questo scopo – per la prima volta in Italia – prende il via all’interno del “Bosco di Piegaro” (PG)

Bio – economia e foreste: al via il forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile
Di Eleonora Mariano Il 20 novembre 2018 si terrà a Roma il Primo forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile, promosso da Legambiente, socio del PEFC Italia. L’obiettivo dell’appuntamento, che si terrà presso lo storico palazzo della WeGil a Trastevere, è quello

Biosphera Equilibrium: la sintonia tra l’uomo e l’habitat che lo circonda
Di Francesca Dini Lo scorso 10 ottobre è stato presentato a Milano Biosphera Equilibrium, evoluzione del progetto Biosphera Project di Aktivhaus, una casa modulare esempio di progettazione biofiliaca, cioè collegata alle espressioni vitali ed energetiche della Natura. Ma nonostante la novità

Video Notizia – Bivacco Bianchi: si inaugura un nuovo progetto certificato PEFC in Friuli Venezia Giulia
Il 2 settembre in occasione della 13° festa della riserva naturale della Val Alba (nel settore orientale delle Alpi Carniche – Ud) è stato inaugurato il bivacco “Giuseppe Bianchi”, edificio ristrutturato interamente con legno locale di abete bianco certificato PEFC. Tramite il

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Ottobre 2018 Aggiornamento
Convegno incontro su politiche di prevenzione e riduzione del rischio degli incendi boschivi ad Avezzano Si terrà venerdì 19 ottobre ad Avezzano (Aq), presso la sala riunioni di Piazza della Repubblica 8, l’incontro dal titolo “Politiche di prevenzione e riduzione del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le

Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: Comunità Montana di Valle Camonica
In occasione della Giornata Internazionale delle foreste inauguriamo uno spazio di approfondimento per conoscere più nel dettaglio le “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni

Le iniziative di PEFC per la giornata internazionale delle foreste
Nel 2012 la FAO diede un segnale di consapevolezza e riconoscimento del valore del patrimonio boschivo mondiale con la proclamazione, in sede di Assemblea Generale delle

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del

La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC
Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici