Tutti gli articoli:
Settembre 3, 2020

PEFC Italia si prepara per un nuovo triennio
Di Giovanni Tribbiani 4 settembre, Assemblea per il rinnovo dei Rappresentanti della Consulta Il 4 settembre alle ore 10 si terrà l’Assemblea per il rinnovo dei Rappresentanti della Consulta e l’elezione dei tre portavoce che rappresenteranno la Consulta all’interno del Consiglio di Amministrazione

L’ecologia integrale per “vivere in questo mondo con sobrietà, giustizia e pietà”
Di Giuseppe Milano, segretario generale di Greenaccord. La crisi climatica, di cui è figlia quella pandemica che sta sconvolgendo il mondo da mesi, è prima di tutto una crisi etica: senza una diversa antropologia non può esserci una diversa ecologia. Il

Ancora aperto il bando “Comunità Forestali Sostenibili” alla ricerca delle buone pratiche di gestione territoriale e forestale
Di Eleonora Mariano Fino al 4 ottobre 2020 rimane aperto il bando per premiare le “Comunità Forestali Sostenibili” e anche per questa terza edizione PEFC Italia e Legambiente saranno insieme a nuovi e vecchi partner, come SISEF, Next – Nuova economia per tutti, Fondazione Edoardo Garrone, LegacoopSociali, Slow Food e la Consulta

La radura della memoria: una piattaforma in legno certificato PEFC in ricordo delle vittime del ponte Morandi
Di Francesca Dini Sono passati due anni dal disastro del ponte Morandi, questo luogo è oggi diventato un’area di simbolo di rinascita e tenacia che con forza vengono espresse nelle nuove istallazioni che stanno piano piano crescendo nella zona; tra queste

Gli investimenti pubblici nel settore forestale: quanto, quando e come
Di Luca Rossi Con il comunicato stampa del 6 agosto scorso, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali annuncia l’attivazione di 3,72 milioni di Euro per attività e interventi nel settore boschivo. Di questi, 2 milioni sono costituiti dal

Il PEFC Italia risponde “presente” alla Fiera & Festival delle Foreste di Longarone
Di Eleonora Mariano L’11, 12 e 13 settembre, torna a Longarone Fiere la “Fiera & Festival delle Foreste”, nata lo scorso anno come occasione di riflessione sul cambiamento climatico, la salvaguardia dell’ambiente e la messa in sicurezza del territorio dopo Vaia,

Arctic Visions. Diapositive da uno degli ecosistemi più fragili del pianeta
Di Alessio Mingoli Per questa nuova uscita torniamo a parlarvi del rapporto tra fotografia e natura, lo facciamo con l’opera di un fotografo italiano: Isacco Emiliani e il suo “Arctic Visions”. Si tratta di un progetto fotografico a lungo termine in cui

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2020
Webinar a Fiera & Festival delle Foreste di Longarone (12 e 13 settembre) Il 12 e 13 settembre durante la Fiera & Festival delle Foreste di Longarone sono previsti degli appuntamenti che coinvolgono il PEFC: sabato 11 settembre ci saranno due
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.

Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.

Certificazioni PEFC da record: il Comune di Cividale del Friuli è la più piccola proprietà in Italia
Il Comune di Cividale del Friuli ottiene il record dell’organizzazione con la più piccola superficie certificata per la Gestione Forestale Sostenibile PEFC in Italia, grazie ai suoi 1,75 ettari.

ll Padiglione Italia a Expo Osaka 2025: un modello di sostenibilità con oltre l’85% di legno certificato PEFC
Il Padiglione Italia a Expo Osaka 2025 usa oltre l’85% di legno certificato PEFC: un simbolo di sostenibilità.

PEFC Italia al convegno “Il verde nella città che cambia” per presentare lo standard sul verde urbano e contribuire al nuovo Libro Bianco del Verde
PEFC Italia al convegno sul Libro Bianco del Verde: focus sulla gestione sostenibile del verde urbano.

Giovani penne, grandi emozioni: il Premio di scrittura creativa “Fuori e dentro di me” celebra la sua XIV edizione
Il premio letterario per ragazzi che unisce creatività, inclusione e sostenibilità patrocinato dal PEFC Italia.