Tutti gli articoli:
Dicembre 8, 2021

A dicembre l’appuntamento con il webinar PEFC sull’arredamento sostenibile
Il prossimo 15 dicembre alle ore 15:00 torna l’appuntamento annuale con il “Thetalkingforests” PEFC, webinar organizzato in collaborazione con l’agenzia stampa Press Play e ReteClima socio del PEFC, che ci permette di parlare dei vari ambiti della certificazione PEFC, fornendo un panorama nazionale dei vari

Progetto TracciaLegno. A Cavour (TO) un’asta di qualità per il legname locale
Si è svolta il 13 novembre scorso a Cavour (TO), nel contesto dell’evento fieristico “Tuttomele”, la 1° Asta del Legname di Qualità del Piemonte, nell’ambito del progetto “TracciaLegno” finanziato dal PSR della Regione Piemonte, Misura 16.2.1., che ha come obiettivo la valorizzazione delle produzioni legnose dei boschi piemontesi.

La casa “Reatti-Vaia”, un’esperienza di edilizia sostenibile e solidale
Il 29 ottobre scorso, durante una delle tappe del tour del ventennale di PEFC Italia, siamo stati ospitati da FDA e Spigolon Imballaggi (http://www.spigolonimballaggi.com/it-it/), due aziende certificate di Ponso (PD). Oltre alla visita agli stabilimenti produttivi, Francesco Spigolon ci ha portati

Il comune di Rocca di Papa ottiene la certificazione GFS del proprio patrimonio boschivo
Il Comune di Rocca di Papa, nel territorio del Parco dei Castelli Romani (RM), ha ottenuto a fine novembre la certificazione per la gestione forestale sostenibile dei boschi comunali per la vendita di lotti in piedi. Rilasciato dall’organismo di terza parte CSI,

Festival Cinematografico delle Foreste 2021. Ecco tutti i premiati
Oggi torniamo a parlarvi del concorso cinematografico internazionale dedicato al mondo forestale, che anno dopo anno cresce ed allarga la sua proposta. Per chi non lo conoscesse, il Festival Cinematografico delle Foreste desidera sensibilizzare il pubblico sul valore che rivestono le

La Tenuta Presidenziale di Castelporziano è certificata PEFC, ne parlano i media
Tra le principali uscite video, segnaliamo l’edizione del 21 novembre del TG 2 che ha parlato della gestione sostenibile della Tenuta, del suo valore storico e ambientale e dell’ottenimento della certificazione. Rimanendo in casa Rai, segnaliamo la puntata del 22 novembre di “Effetto

Gli appuntamenti del PEFC – dicembre 2021
Sesta Conferenza europea di Agroforestazione Dal 16 al 20 maggio 2022 si terrà in presenza a Nuoro la 6° Conferenza europea di Agroforestazione (EURAF 2022) con il seguente filo conduttore: Agroforestry for the Green Deal transition. Research and innovation towards the sustainable development of
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Nuovo Consiglio d’amministrazione PEFC, l’esito dell’Assemblea dei Soci 2023
Giovedì 11 maggio mattina si è tenuta presso la Sala San Francesco dell’Arcivescovato di Perugia l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione Pefc Italia. In tale occasione

Concorso fotografico PEFC 2023 “the Best of the Best”: il podio dei vincitori
Di Francesco Marini Dal 2017 PEFC Italia promuove annualmente un concorso fotografico in cui vengono raccolti i migliori scatti da tutti gli appassionati che vedono

I protagonisti del Premio Comunità Forestali Sostenibili: (RI)GENERIAMO
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso

Castelmerlino, le pedane che sostengono in maniera sostenibile
Sono passati 13 anni da quando l’azienda Castelmerlino ha scelto la certificazione PEFC per comunicare ai propri clienti che il legno usato per la realizzazione

Arriva “Branching Out”, il nuovo podcast di IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e

Gli appuntamenti del PEFC Italia – maggio 2023 aggiornamento
Presentazione del libro “Selvatici”, 25 maggio, Villalta di Fagagna (UD)In occasione della VII edizione di “Il gusto del libro”, evento in cui il piacere della