Tutti gli articoli:
Luglio 15, 2023

SAVE THE DATE: il 18 luglio 2023 l’evento finale del Progetto LIFE C-farms
Il prossimo 18 luglio a Palazzo dalla Valle, sede di Confagricoltura, a Roma si svolgerà l’evento finale del progetto LIFE C-Farms. Il progetto, durato 24 mesi, ha avuto diversi obiettivi portati avanti dai diversi partner coinvolti, tra cui PEFC Italia, ed un’ampia

Concluso il progetto Desira: ecco i principali risultati del nostro lavoro
48 mesi di progetto per capire come le tecnologie digitali possono contribuire ad affrontare importanti e urgenti sfide economiche, sociali, climatiche e ambientali che il settore agricolo, forestale e le zone rurali dell’UE si trovano davanti. Un’attività iniziata nel giugno 2019 e volta al

I protagonisti del Premio “Comunità Forestali Sostenibili”: Malga Riondera
Proseguiamo con lo spazio di approfondimento sulla conoscenza delle “Comunità Forestali Sostenibili” del Premio indetto ogni due anni da PEFC Italia e Legambiente. Un appuntamento fisso in ogni newsletter PEFC per osservare da vicino i partecipanti e le buone pratiche che sono

Siamo Foresta La mostra che ripensa il rapporto uomo/natura
Nella nostra newsletter, abbiamo spesso affrontato, con esempi concreti, il rapporto da riscoprire tra uomo e foresta, osservando come questi ecosistemi siano fondamentali per la nostra vita e di come sia necessario ripensare il ruolo dell’uomo all’interno dell’universo dei viventi, in più

Gli appuntamenti del PEFC Luglio 2023
Il PEFC lancia a livello globale il nuovo white paper “Rafforzare la sostenibilità attraverso l’approvvigionamento di fibre di origine forestale: una guida per i marchi e i rivenditori di moda”Questa guida completa consente ai marchi e ai rivenditori di moda di
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento