Tutti gli articoli:
Aprile 19, 2024

I soci del PEFC si incontrano a Reggio Emilia
Aggiornamenti sulle attività, votazione sui nuovi soci, interventi esterni, e tanto altro.

Pianificazione forestale nella fase post Vaia e crisi bostrico
Il Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento con una lettera a PEFC e ai proprietari forestali del Trentino, comunica di aver autorizzato l’utilizzazione delle piante colpite dal bostrico nelle aree soggette ad attacco grave, rimandando la revisione dei piani di gestione alla fase di stabilizzazione della situazione.

La Puglia risponde presente alla prima tappa del tour forestale PEFC Italia
Il 4 e 5 aprile si sono trovati a parlare insieme di Gestione Forestale Sostenibile e Certificazione Enti locali, istituzioni e operatori forestali a Foggia e nel Parco Nazionale del Gargano.

Boschi certificati PEFC in Valle Varaita
L’Unione Montana Valle Varaita ha conseguito la certificazione di gruppo per tre comuni del cuneese per la Gestione Forestale Sostenibile di circa 3.500 ettari di boschi nel Parco Naturale del Monviso.

A Cerreto Alpi (RE), un corso per leggere e interpretare il bosco e il paesaggio, con il patrocinio del PEFC
Leggere e interpretare il paesaggio forestale: un viaggio nella natura ma anche nella storia dell’uomo, organizzato da AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche.

Gli appuntamenti del PEFC – aprile 2024 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC – aprile 2024 – Aggiornamento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento