Tutti gli articoli:
DIRITTO E NORMATIVA
Notizie su diritto e normativa

Ultimi giorni per partecipare al sondaggio del progetto TREES
di Eleonora Mariano TREES, il Progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea per rafforzare il Regolamento UE che contrasta il commercio illegale di legname al quale lavora il PEFC Italia, chiede il coinvolgimento e la partecipazione degli operatori del settore per

Economia circolare: la Commissione Ambiente del Senato approva una risoluzione
di Eleonora Mariano Per rispondere alla richiesta della Commissione europea, che nel maggio 2015 ha avviato una consultazione pubblica sul tema dell’economia circolare con la finalità di preparare una nuova strategia entro la fine dell’anno, la Commissione Ambiente del Senato ha

Nota normativa (obbligatoria) – Obbligo di inserimento della dicitura “X% certificato PEFC” nei documenti di vendita
In coerenza con le richieste dello standard di certificazione di catena di custodia (PEFC ITA 1002:2013), che evidenzia le informazioni necessarie per identificare e verificare la categoria del materiale approvvigionato che devono essere contenute nei documenti in uscita (Cap. 7), si

Legno Servizi: 1° Asta regionale del legname di pregio
Ad Ampezzo, dal 21 novembre sono aperte le iscrizioni e sono disponibili i relativi Bandi e Regolamenti di Adriano Del Fabro La cooperativa Legno Servizi di Tolmezzo (il principale operatore forestale del Fvg), organizza la prima “Asta regionale del legname di

Nuovo studio del WWF mette in evidenza i punti forti del PEFC nella gestione sostenibile delle foreste
Un nuovo rapporto pubblicato dal WWF mostra chiaramente che i requisiti di gestione forestale PEFC sono in gran parte in linea con la visione e gli obiettivi propri del WWF, dimostrando che il PEFC sia conforme a più di due terzi

Partecipa anche tu alla consultazione pubblica degli Standard del PEFC!
Prosegue, fino al 10 agosto, la fase in cui sono richiesti commenti e integrazioni da apportare agli standard PEFC di Gestione forestale sostenibile e di Gestione sostenibile dell’arboricoltura da legno, iniziata lo scorso tre giugno. Da oggi, per poter inviare il

GPP: approvati i Criteri Ambientali Minimi per l’arredo urbano
Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo scorso (Decreto 5 febbraio 2015 pubblicato in G.U. n. 50 del 2 marzo 2015) sono stati approvati i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’acquisto di articoli per l’arredo urbano (panchine, fioriere, porta biciclette, tavoli, attrezzature

Assemblea annuale del PEFC Italia a Bolzano il 27 marzo
L’assemblea dell’Associazione PEFC Italia del 2015 si terrà a Bolzano presso la sede del socio Südtiroler Bauernbund il venerdì 27 marzo, dalle ore 10 alle ore 13. L’Ordine del giorno dell’assemblea riporta l’approvazione del bilancio del 2014, l’approvazione delle adesioni di

Depliant EUTR presentato a Trento il 5 dicembre 2014
di Antonio Brunori In occasione del convegno a Trento del 5 dicembre scorso, tenutosi presso il Consorzio dei Comuni Trentini sul regolamento europeo 995/2010, è stato presentato un opuscolo divulgativo sulla Timber Regulation e sulla Due Diligence nella filiera del legno.

Online il sito del progetto TREES
Da oggi è online il sito del progetto TREES (www.trees-project.eu) finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo supportare il regolamento Ue entrato in vigore il 3 marzo 2013 per contrastare il commercio illegale di legname. Il sito, in lingua italiana ed
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Rapporto PEFC 2025: record per la sostenibilità forestale in Italia
PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità. Cresce l’impegno per una gestione forestale sostenibile.

Expo Osaka 2025: il Padiglione Italia con legno certificato PEFC
Dal 13 aprile al 13 ottobre arriva EXPO Giappone. Nel padiglione Italia il legno certificato è protagonista.

Al via il progetto RadiCE – la sostenibilità al centro della filiera forestale verticale a tinte PEFC
Avviato il Gruppo di Cooperazione RA∙dì∙CE che ha siglato un contratto di filiera forestale locale di tipo verticale che unisce tutti gli attori della filiera, dal bosco al prodotto finito, in cui la certificazione PEFC è protagonista.

La Croce di ENAIP per il Giubileo: rinascita e speranza
La Croce Giubilare realizzata dagli studenti di ENAIP Tesero ha rappresentato un simbolo di speranza e rinascita durante l’Anno Giubilare. In legno certificato PEFC, il progetto ha unito arte, spiritualità e valori di comunità, lasciando un segno indelebile di pace e unità nella Chiesa trentina.

Giornata internazionale delle Foreste: arriva il contest fotografico FAO
C’è tempo fino al 12 marzo per partecipare.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2025 – Aggiornamento